Intervento di soccorso per una barca in avaria con sette persone a bordo a Ostia

Egidio Luigi

Agosto 22, 2025

Una barca a vela di circa 15 metri, con un motore in avaria, è stata recuperata nella serata del 9 gennaio 2025 dalla Capitaneria di Porto di Roma Fiumicino. L’imbarcazione, che ha affrontato difficoltà a causa del mare mosso e del forte vento, è stata portata in sicurezza all’interno del porto turistico di Roma, situato ad Ostia. A bordo si trovavano sette persone, tra cui due adulti, due bambini e tre ragazzi, tutti in buone condizioni di salute.

Problemi alla vela e intervento di soccorso

La barca presentava anche problemi alla randa, la vela principale, che le impedivano di navigare anche a vela. In attesa dei soccorsi, l’imbarcazione aveva tentato di ancorarsi, ma la situazione è peggiorata quando ha cominciato a “arare”, ovvero a muoversi in modo incontrollato. La motovedetta classe 800 della Capitaneria di Porto è intervenuta per portarla in salvo, assistita dal personale del Marina, che ha collaborato per accostarla al molo in sicurezza.

Durata dell’operazione e risultati

L’operazione di soccorso è durata circa tre ore e si è conclusa intorno alle 21.50. Questo intervento rappresenta il secondo salvataggio in tre giorni di una barca con avarie al motore, effettuato dalla Guardia Costiera nelle acque tra Ostia e Fiumicino. La prontezza e la professionalità della Capitaneria di Porto hanno garantito la sicurezza dei passeggeri e la salvaguardia dell’imbarcazione in difficoltà, dimostrando l’importanza della sorveglianza e dell’assistenza in mare, soprattutto in condizioni avverse.

×