Il governo italiano avverte i cittadini: ‘Evitare viaggi in Venezuela’

Marianna Perrone

Agosto 22, 2025

Il governo degli Stati Uniti ha recentemente emesso un avviso di massima allerta per i propri cittadini e residenti, sconsigliando categoricamente di recarsi o rimanere in Venezuela “per nessun motivo”. Questa decisione è stata motivata dai gravi rischi di “detenzione illegale, torture durante l’arresto, terrorismo, sequestro di persona, pratiche di polizia ingiuste, crimini violenti e disordini civili”. La comunicazione ufficiale è stata diffusa dall’ambasciata americana a Caracas, evidenziando la crescente preoccupazione per la sicurezza dei cittadini statunitensi nel paese sudamericano.

Avviso per i cittadini

Le autorità statunitensi hanno invitato chiunque abbia notizie di connazionali detenuti in Venezuela a contattare direttamente l’ambasciata tramite l’indirizzo email ufficiale. Questo appello sottolinea l’urgenza della situazione e il desiderio di garantire assistenza a chi si trova in difficoltà.

Tensioni tra Washington e Caracas

Questo avvertimento arriva in un momento di crescente tensione tra Washington e Caracas, caratterizzato da un’intensificazione dell’ostilità verbale e politica. La situazione è ulteriormente complicata dalla decisione del presidente Donald Trump di inviare navi da guerra nel Mar dei Caraibi, un’azione ufficialmente giustificata come un intervento contro i cartelli della droga operanti nella regione.

Accuse contro il presidente Maduro

Il direttore della DEA, Terry Cole, ha accusato il presidente de facto del Venezuela, Nicolás Maduro, di collaborare con gruppi di guerriglia colombiani, come l’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN). Secondo Cole, questa alleanza avrebbe portato all’invio di “quantità record di cocaina” ai cartelli messicani, che a loro volta trafficano la droga negli Stati Uniti. La situazione si fa sempre più complessa e preoccupante, con ripercussioni significative sulla sicurezza regionale e internazionale.

×