Föa: iniziano le riprese del film d’esordio di Margherita Ferrari

Egidio Luigi

Agosto 22, 2025

A breve inizieranno le riprese di Föa, il film d’esordio di Margherita Ferrari. Questa pellicola, scritta da Anita Della Cioppa, Margherita Ferrari e Veronica Penserini, rappresenta un importante traguardo, essendo il primo lungometraggio diretto da una giovane autrice a essere prodotto da Numero 10, la casa di produzione fondata da Paolo Sorrentino. L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di lanciare nuovi talenti nel panorama cinematografico italiano.

Trama e ambientazione del film

La storia di Föa si svolge a Genova il 20 luglio 2001, giorno in cui Nicole, una ragazza di 18 anni, si trova all’ottavo mese di gravidanza. In un contesto di tensione sociale, durante le manifestazioni contro il vertice del G8, Nicole si ritrova sola in casa e, spinta dalla curiosità, apre la porta a un gruppo di manifestanti. Mentre i rumori delle proteste risuonano all’esterno, il film cattura un momento cruciale che segnerà non solo la vita della protagonista, ma anche un’intera generazione.

All’interno della casa, si sviluppa una convivenza forzata che diventa un luogo di scontro e incontro. La dinamica tra il mondo privato di Nicole e quello pubblico dei manifestanti, tra cui Julian, Irene ed Elixi, offre uno spaccato della società di quel periodo, mettendo in evidenza le tensioni e le speranze di una gioventù in cerca di cambiamento.

Produzione e distribuzione

La produzione di Föa è affidata a Paolo Sorrentino per Numero 10, insieme ad Annamaria Morelli per The Apartment, una società del gruppo Fremantle. Inoltre, il team di produzione include Massimiliano Orfei, Luisa Borella e Davide Novelli di PiperFilm, che si occuperà della distribuzione del film sia in Italia che all’estero. Questo progetto rappresenta un’opportunità significativa per mettere in luce nuove voci nel cinema italiano, contribuendo a una narrazione che si intreccia con eventi storici di grande rilevanza.

Le riprese di Föa si svolgeranno per un periodo di cinque settimane, coinvolgendo le città di Roma e Genova. Questo itinerario di produzione non solo arricchirà il film di atmosfere autentiche, ma permetterà anche di esplorare la bellezza e la complessità di queste due importanti città italiane, rendendo omaggio alla loro storia e cultura.

×