Il presidente del Cile, Gabriel Boric, ha recentemente effettuato un’importante ristrutturazione all’interno del suo governo, nominando Nicolás Grau come nuovo ministro delle Finanze. Questa decisione arriva dopo le dimissioni di Mario Marcel, che ha lasciato l’incarico per motivi personali. La notizia è stata confermata il 15 febbraio 2025.
Le nuove nomine nel governo cileno
Nicolás Grau, fino a quel momento a capo del ministero dell’Economia, è stato scelto per guidare il dicastero delle Finanze. Al suo posto, il presidente Boric ha designato Álvaro García per il ministero dell’Economia. Inoltre, il ministero dell’Agricoltura vedrà la nuova leadership di María Ignacia Fernández, che succede a Esteban Valenzuela. Questi cambiamenti sono parte di un mini-rimpasto governativo che riflette la volontà di Boric di rinnovare e rafforzare la sua squadra.
Il profilo di Nicolás Grau
Grau, 42 anni, ha una solida formazione accademica. Si è laureato in Economia e Commercio presso l’Università del Cile, dove ha ricoperto il ruolo di presidente della Federazione studentesca per due anni, partecipando attivamente alle mobilitazioni studentesche del 2006. Dopo aver conseguito un master in Cile nel 2011, ha proseguito i suoi studi negli Stati Uniti, ottenendo un dottorato in Economia presso l’Università della Pennsylvania a Philadelphia. La sua carriera è caratterizzata da un impegno costante nel campo economico, rendendolo una figura di spicco nel panorama politico cileno.
Cambiamenti significativi nel governo
Questi cambiamenti nel governo di Boric rappresentano un passo significativo verso l’adattamento alle sfide economiche e sociali attuali, con l’obiettivo di rafforzare le politiche economiche del paese. La nomina di Grau e gli altri rimpasti dimostrano la volontà del presidente di mantenere un governo dinamico e reattivo alle esigenze della popolazione cilena.