Attentato in Colombia: il bilancio delle vittime sale a 17 persone

Marianna Perrone

Agosto 22, 2025

Il bilancio del doppio attentato avvenuto il 24 gennaio 2025 in Colombia è tragicamente salito a 17 vittime. Il presidente Gustavo Petro ha attribuito entrambi gli attacchi ai dissidenti delle disciolte Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC), secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Ap.

Attacco all’elicottero in Antioquia

Nella regione di Antioquia, nel nord della Colombia, almeno 12 agenti di polizia hanno perso la vita durante un attacco a un elicottero. Questo velivolo stava trasportando personale per operazioni di sradicamento delle coltivazioni di foglie di coca, la materia prima per la produzione di cocaina. Inizialmente, il presidente Petro aveva comunicato che otto agenti erano stati uccisi, ma il governatore di Antioquia, Andrés Julián, ha successivamente confermato che il numero dei morti è aumentato a 12, con ulteriori tre feriti a causa dell’attacco.

Il governatore ha specificato che un drone ha colpito l’elicottero mentre sorvolava le aree di coltivazione di coca. Il Ministro della Difesa colombiano, Pedro Sánchez, ha confermato che le informazioni preliminari indicano che l’attacco ha causato un incendio a bordo del velivolo, aggravando ulteriormente la situazione.

Esplosione a Cali

In un altro attacco, avvenuto nella città di Cali, un veicolo carico di esplosivo è esploso nei pressi di una scuola di aviazione militare. Questo attacco ha provocato la morte di cinque persone e ha ferito oltre 30 individui. L’aeronautica militare colombiana non ha fornito ulteriori dettagli riguardo l’esplosione, lasciando in sospeso molte domande sulla dinamica dell’accaduto.

In un primo momento, il presidente Petro aveva attribuito l’attacco all’elicottero al Clan del Golfo, il principale cartello della droga attivo in Colombia. Tuttavia, ha successivamente chiarito che un presunto membro del gruppo dissidente è stato arrestato nella zona dell’esplosione, suggerendo una connessione tra i due eventi violenti.

Il contesto della violenza in Colombia

I dissidenti delle FARC, che hanno rifiutato un accordo di pace con il governo nel 2016, e i membri del Clan del Golfo operano entrambi nella regione di Antioquia. La coltivazione di foglie di coca è in costante aumento in Colombia, contribuendo a un contesto di violenza e instabilità. Secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio delle Nazioni Unite contro la Droga e il Crimine, la superficie dedicata a queste coltivazioni ha raggiunto un record di 253.000 ettari nel 2023, evidenziando una crescente sfida per le autorità colombiane nel combattere il narcotraffico e garantire la sicurezza dei cittadini.

×