La nuova forma di aerobica per boomer promette un allungamento della vita di dieci anni

Egidio Luigi

Agosto 21, 2025

Kenneth Cooper, il pioniere dell’aerobica, ha recentemente festeggiato il suo 94° compleanno presentando un nuovo libro, ora disponibile per l’acquisto online in lingua inglese. Il testo, intitolato ‘Grow healthier as you grow older’, si rivolge principalmente a una fascia di lettori senior, simile a lui. Cooper, che ha introdotto i principi dell’aerobica nel 1968 con il suo primo libro, ‘Aerobics’, ha visto la sua creazione diventare un fenomeno negli anni ’80, grazie anche alla popolaritĆ  di figure come l’attrice Jane Fonda.

Il ritorno dell’aerobica per i senior

Negli ultimi anni, l’aerobica ha vissuto un periodo di oblio, oscurata da nuove tendenze nel mondo del fitness come lo hot yoga e il pickleball. Tuttavia, ora sta tornando in una versione rinnovata, pensata per la stessa generazione che un tempo ballava al ritmo di questa disciplina, ma che oggi potrebbe affrontare qualche acciacco legato all’etĆ . Cooper ha riadattato i meccanismi dell’aerobica, enfatizzando l’importanza dell’esercizio aerobico per promuovere una vita più lunga e sana, con la promessa di aggiungere almeno dieci anni alla propria esistenza.

“Il fitness ĆØ un viaggio, non una meta”, afferma Cooper, sottolineando l’importanza di un impegno costante nel tempo. Oggi, le opzioni per mantenersi attivi sono molteplici, ma Cooper avverte che solo l’esercizio aerobico può effettivamente contribuire a prolungare la vita. Questo tipo di attivitĆ  ĆØ fondamentale per la salute cardiorespiratoria, un aspetto cruciale per il benessere generale.

Principi dell’aerobica moderna

Cooper, che continua a dirigere un grande centro fitness specializzato nella salute, fornisce indicazioni chiare su come praticare la nuova aerobica. Innanzitutto, consiglia di dedicare almeno 30 minuti al giorno a qualsiasi attivitĆ  che aumenti la frequenza cardiaca. “Anche piccole modifiche al proprio stile di vita, come passare da un’inattivitĆ  totale a 30 minuti di esercizio quasi quotidiano, possono migliorare significativamente la salute”, spiega. ƈ fondamentale raggiungere un’intensitĆ  moderata, in modo da poter parlare, ma senza riuscire a respirare facilmente.

Le attivitĆ  aerobiche possono includere una varietĆ  di esercizi, come camminare velocemente, correre, giocare a calcio con i nipoti, nuotare o utilizzare l’ellittica. Cooper invita tutti a muoversi e a scegliere l’attivitĆ  che preferiscono. Oltre all’esercizio, il fondatore dell’aerobica suggerisce di adottare sane abitudini alimentari, consumando tra le 5 e le 9 porzioni di frutta e verdura al giorno, e di gestire lo stress attraverso un sonno adeguato e momenti di relax.

Gestione dello stress e importanza del sonno

Cooper sottolinea l’importanza di gestire lo stress e dare prioritĆ  al sonno, poichĆ© una cattiva gestione dello stress può avere effetti negativi sulla salute fisica e mentale. “Lo stress non ĆØ di per sĆ© letale, ma ĆØ il modo in cui lo gestiamo che può avere conseguenze gravi”, afferma. La maggior parte degli adulti ha bisogno di 7-8 ore di sonno al giorno, quindi ĆØ essenziale stabilire una routine regolare per il riposo.

Cooper consiglia di impostare orari fissi per andare a letto e svegliarsi, evitando che caffeina e alcol interferiscano con il sonno. L’esercizio fisico, secondo lui, ĆØ un ottimo modo per alleviare lo stress, migliorare l’umore e aumentare l’energia, oltre a favorire una migliore qualitĆ  del sonno. Infine, l’esperto ricorda che rilassarsi non ĆØ un lusso, ma una necessitĆ , e invita a trovare attivitĆ  di relax che funzionino per ciascuno, anche attraverso esercizi di rilassamento e massaggi, utili anche in etĆ  avanzata.

Ɨ