Colombia: sei agenti perdono la vita in un attacco con droni a un elicottero

Egidio Luigi

Agosto 21, 2025

Questa mattina, un elicottero Black Hawk della Polizia Nazionale Colombiana è stato coinvolto in un incidente fatale nella zona rurale di Amalfi, nel dipartimento di Antioquia. L’elicottero è precipitato dopo essere stato colpito da un drone durante un’operazione mirata al contrasto del narcotraffico. Il ministro della Difesa, Pedro Sánchez, ha dichiarato che l’attacco potrebbe essere attribuito al Clan del Golfo, il principale cartello criminale attivo in Colombia.

Il bilancio attuale riporta sei agenti deceduti e sette feriti, con alcuni di loro in condizioni critiche. Tra le vittime figurano membri dell’equipaggio dell’elicottero e poliziotti coinvolti nelle operazioni di eradicazione delle coltivazioni di coca. Le forze armate e di polizia hanno immediatamente attivato un piano di emergenza per mettere in sicurezza l’area, evacuare i feriti e cercare di catturare i responsabili dell’attacco.

Le reazioni politiche all’attacco

Il governatore di Antioquia, Andrés Julián Rendón, ha espresso la sua opinione sull’accaduto, attribuendo l’attacco a dissidenti delle Farc, guidati da un noto capo guerrigliero soprannominato Calarcá. Rendón ha criticato il governo di Gustavo Petro, accusandolo di essere troppo indulgente nei confronti dei gruppi armati. Questa dichiarazione è stata riportata dal quotidiano El Tiempo, evidenziando le tensioni politiche che circondano la questione della sicurezza in Colombia.

Da parte sua, il presidente Gustavo Petro ha collegato l’azione criminale alla recente confisca di oltre una tonnellata e mezza di cocaina appartenente al Clan del Golfo, suggerendo che l’attacco potrebbe essere una reazione di vendetta. Petro ha affermato: “È una reazione di vendetta, ma lo Stato non si piegherà al terrore”. La sua dichiarazione sottolinea la determinazione del governo a combattere il narcotraffico e a mantenere l’ordine pubblico.

Le operazioni delle forze di sicurezza

Le forze di sicurezza colombiane, dopo l’incidente, hanno avviato operazioni di ricerca e soccorso nell’area colpita. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza della zona e identificare i responsabili dell’attacco al Black Hawk. Le operazioni militari sono state intensificate, con un focus particolare sulla cattura di eventuali membri del Clan del Golfo e su altre bande armate attive nella regione.

In attesa di ulteriori aggiornamenti, le autorità stanno raccogliendo informazioni sull’identità delle vittime e sulle circostanze che hanno portato all’incidente. La situazione rimane tesa, e le forze di sicurezza sono in stato di allerta per prevenire ulteriori attacchi e garantire la sicurezza della popolazione locale. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi di questa vicenda, che evidenzia le sfide continue che la Colombia deve affrontare nella lotta contro il narcotraffico e la violenza associata.

×