Trump critica Powell: “Le sue decisioni danneggiano il settore immobiliare”

Egidio Luigi

Agosto 20, 2025

Mercoledì 20 agosto 2025, il dibattito economico si infiamma nuovamente, con l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha lanciato un attacco diretto al presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. In un post su Truth Social, Trump ha criticato la gestione attuale della politica monetaria, suggerendo che le decisioni tardive di Powell stiano causando danni significativi al settore immobiliare. Secondo Trump, la difficoltà per i cittadini di ottenere mutui è direttamente correlata all’operato della Fed.

Il commento di Trump è arrivato in un momento in cui l’economia statunitense sta affrontando sfide importanti. L’ex presidente ha affermato che non ci sono segni di inflazione e ha esortato a un “taglio significativo dei tassi di interesse”. La sua posizione si basa sull’idea che le politiche attuali non stiano favorendo la crescita economica e che le misure adottate da Powell siano inadeguate per affrontare le attuali condizioni del mercato.

Critica alla Federal reserve

La Federal Reserve, istituzione centrale degli Stati Uniti, ha il compito di gestire la politica monetaria del paese. Tuttavia, le recenti decisioni di Powell sono state oggetto di scrutinio da parte di vari analisti e politici. Trump ha sottolineato che la Fed deve agire tempestivamente per evitare ulteriori danni all’economia. Secondo l’ex presidente, la situazione attuale richiede un approccio più aggressivo per stimolare la crescita e supportare il mercato immobiliare, che ha mostrato segni di stagnazione.

Le parole di Trump riflettono una frustrazione crescente tra i cittadini americani, molti dei quali si trovano in difficoltà nel tentativo di acquistare una casa o rifinanziare mutui esistenti. I tassi di interesse elevati, in parte dovuti alle politiche della Fed, hanno reso i prestiti più costosi e, di conseguenza, hanno limitato l’accesso al mercato per molte famiglie.

Implicazioni per il mercato immobiliare

La situazione attuale del mercato immobiliare statunitense è complessa. Gli esperti avvertono che un abbassamento dei tassi di interesse potrebbe incentivare gli acquisti, stimolando così una ripresa nel settore. Tuttavia, la Fed deve bilanciare questa necessità con il rischio di riaccendere l’inflazione, un tema che ha dominato il dibattito economico negli ultimi anni.

La critica di Trump potrebbe avere ripercussioni significative anche sul piano politico, poiché mette in luce le divisioni tra le varie fazioni del partito repubblicano riguardo alla gestione della politica economica. Alcuni membri del partito sostengono che la Fed debba mantenere un approccio cauto, mentre altri, seguendo le orme di Trump, richiedono misure più audaci per affrontare le sfide economiche.

In questo contesto, il futuro della politica monetaria statunitense rimane incerto, con la Fed che si trova a dover navigare in acque tempestose, tra le richieste di stimolo economico e le pressioni per mantenere la stabilità dei prezzi.

×