L’Austria si propone come sede per il vertice tra Putin e Zelensky

Egidio Luigi

Agosto 20, 2025

Il cancelliere austriaco Christian Stocker ha dichiarato che l’Austria si propone come sede per il potenziale incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Questa offerta è stata comunicata il 15 gennaio 2025, evidenziando la storica tradizione di Vienna come luogo di incontri diplomatici, sede di numerose organizzazioni internazionali, tra cui l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA), l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) e l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE).

Importanza di vienna nei negoziati

Stocker ha sottolineato l’importanza di Vienna come punto di incontro per i negoziati, affermando che, nel caso in cui le trattative si svolgano nella capitale austriaca, sarà necessario contattare la Corte Penale Internazionale. Questa istituzione ha emesso un mandato di arresto internazionale nei confronti di Putin, il che solleva interrogativi sulla sua partecipazione all’incontro. Il cancelliere ha espresso l’intenzione di chiarire la situazione con la Corte, per garantire che il presidente russo possa essere presente all’eventuale summit.

Ruolo dell’austria come mediatrice

L’Austria, con la sua neutralità storica e il suo ruolo di mediatrice, si offre come un palcoscenico ideale per facilitare il dialogo tra le due nazioni in conflitto. La proposta di Stocker arriva in un momento cruciale, mentre i leader mondiali cercano di trovare soluzioni diplomatiche per porre fine alle tensioni tra Russia e Ucraina. La disponibilità dell’Austria a ospitare tali negoziati potrebbe rappresentare un passo significativo verso la distensione delle relazioni tra le due parti coinvolte.

×