Un tragico incidente ha avuto luogo nel nord del Portogallo, dove un uomo ha perso la vita mentre operava un macchinario edile durante le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi. Questo evento ha portato il bilancio delle vittime a tre dall’inizio degli incendi, come comunicato dalla Protezione Civile locale.
Dettagli sulla vittima
La vittima, un lavoratore di un’azienda appaltatrice del comune di Mirandela, era coinvolto nell’assistenza alle operazioni di spegnimento. Il comandante Paulo Santos dell’Autorità Nazionale per la Protezione Civile (Anepc) ha confermato la notizia all’agenzia AFP, sottolineando il drammatico contesto in cui si è verificato l’incidente.
Incendi e feriti
Fino al giorno precedente, gli incendi hanno provocato circa quindici feriti, tra cui un caso grave: una guardia forestale di 45 anni è rimasta gravemente ustionata in un incendio a Sabugal, situato nel Portogallo centrale. Per fronteggiare la situazione, sono stati mobilitati due aerei provenienti dalla Svezia, nell’ambito del Meccanismo di Protezione Civile dell’Unione Europea.
Situazione attuale degli incendi
Attualmente, il Portogallo sta affrontando quattro incendi significativi, i più gravi localizzati nelle regioni settentrionali e centrali. Sono stati dispiegati oltre 2.600 vigili del fuoco, supportati da circa venti aerei ed elicotteri. Nel centro del Paese, l’incendio di Arganil, attivo da una settimana, ha richiesto l’intervento di più di 1.600 vigili del fuoco.
Statistiche sugli incendi forestali
Le statistiche del Sistema Europeo di Informazione sugli Incendi Forestali evidenziano che, dall’inizio dell’anno, in Portogallo sono andati in fiamme oltre 261.000 ettari di terreno, un dato che supera i 143.000 ettari registrati nell’intero anno 2024. Per un confronto, nel 2017 si sono verificati incendi devastanti che hanno distrutto oltre 563.000 ettari, causando la morte di 119 persone. Gli eventi attuali richiedono un’attenzione urgente e una risposta coordinata per prevenire ulteriori perdite e danni.