Auto rubate in Campania ritrovate a Roma: un arresto effettuato

Egidio Luigi

Agosto 20, 2025

Su incarico della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 35 anni, accusato di essere coinvolto nel riciclaggio di veicoli rubati. L’indagine ha coinvolto anche altri soggetti legati a un’attività di autonoleggio.

Le indagini sono scaturite da un controllo stradale effettuato nel febbraio 2023, quando i Carabinieri della Stazione di Roma Divino Amore hanno sequestrato un’Alfa Romeo Stelvio a noleggio, immatricolata in Francia. A bordo del veicolo si trovava un cittadino italiano. Gli accertamenti hanno rivelato che l’auto era stata rubata in Campania nel giugno 2022. Le targhe francesi, anch’esse rubate a Marsiglia, appartenevano originariamente a una Fiat 500. Inoltre, il telaio del veicolo era stato alterato con un adesivo contenente un numero di telaio diverso, per nascondere la vera identità del mezzo.

Attività di indagine e riciclaggio di veicoli

Le indagini, coordinate dalla Procura di Roma, hanno avuto luogo tra Lazio, Campania e Calabria, rivelando un complesso sistema di riciclaggio di veicoli rubati. Gli indagati, titolari di una società di noleggio auto, attuavano un modus operandi ben definito, che prevedeva l’acquisto di veicoli rubati, i quali venivano poi nazionalizzati e reimmatricolati. Questo processo avveniva con la collaborazione di un amministratore di pratiche auto, il quale delegava le operazioni a un’altra agenzia, che provvedeva a intestare i veicoli riciclati a ignari titolari di società.

Le indagini hanno portato a importanti risultati, con il sequestro e la restituzione di sei autovetture ai legittimi proprietari. Tra i veicoli recuperati figurano tre Alfa Romeo Stelvio, una Smart Fortwo, una Fiat Panda e una Fiat 500 X, tutti rubati nelle province di Napoli, Salerno e Benevento e successivamente reimmessi in circolazione nella Capitale.

Provvedimenti giudiziari e arresto

A seguito delle indagini, il Giudice per le Indagini Preliminari di Roma ha emesso, su richiesta del Pubblico Ministero, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti del 35enne di Boscotrecase, ritenuto gravemente indiziato di riciclaggio di veicoli rubati. I Carabinieri della Stazione di Roma Divino Amore hanno quindi eseguito l’ordinanza, conducendo l’indagato presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale.

Questa operazione evidenzia l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il crimine organizzato e il riciclaggio di beni rubati, un fenomeno che continua a rappresentare una sfida significativa per la sicurezza pubblica in Italia. Le indagini proseguono per identificare ulteriori complici e smantellare completamente la rete di riciclaggio.

×