Il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, ha dichiarato che la Russia percepisce un sincero impegno da parte del presidente americano, Donald Trump, nel cercare di ottenere un accordo duraturo e stabile per la pace in Ucraina. Questa affermazione è emersa durante un’intervista trasmessa il 10 gennaio 2025 sulla rete televisiva Rossiya-24, e riportata dall’agenzia Tass.
Risoluzione della crisi ucraina
Lavrov ha sottolineato come, dopo il vertice tenutosi in Alaska, Trump e il suo staff abbiano cominciato a considerare con maggiore serietà la risoluzione della crisi ucraina. Il ministro ha evidenziato l’importanza di affrontare le cause profonde del conflitto, un punto che sia lui che il presidente russo, Vladimir Putin, hanno ripetutamente sottolineato. Secondo Lavrov, la chiave per una soluzione duratura risiede nella comprensione e nell’eliminazione di questi fattori scatenanti.
Dialogo costruttivo con l’amministrazione americana
La Russia, quindi, sembra ottimista riguardo alla possibilità di un dialogo costruttivo con l’amministrazione americana, evidenziando un cambiamento di approccio da parte di Washington. Con la situazione in Ucraina che continua a essere tesa, le dichiarazioni di Lavrov offrono uno spunto di riflessione su come le relazioni tra le due potenze possano evolversi nel prossimo futuro.