In Pakistan il bilancio delle vittime delle alluvioni raggiunge 706 morti

Marianna Perrone

Agosto 19, 2025

Il bilancio delle vittime causate dalle intense piogge monsoniche e dalle conseguenti inondazioni e frane in Pakistan ha raggiunto il numero drammatico di 706, con quasi 1.000 persone ferite. Questa grave situazione è stata comunicata dalla National Disaster Management Authority (Ndma), l’agenzia di protezione civile del paese. Nelle ultime 12 ore, si sono registrate ulteriori 46 vittime e 30 feriti. Tra le ultime perdite, 35 sono state segnalate nella provincia di Khyber Pakhtunkhwa (Kp), mentre 9 si sono verificate nell’Azad Jammu e Kashmir, una regione amministrata dal Pakistan.

La situazione nella provincia di khyber pakhtunkhwa

La provincia di Khyber Pakhtunkhwa continua a essere la più colpita da questa catastrofe naturale, con un totale di 427 decessi e 270 feriti dall’inizio della stagione dei monsoni, avviata il 26 giugno. Negli ultimi cinque giorni, il numero delle vittime è aumentato drammaticamente, con 358 persone che hanno perso la vita e 181 che hanno riportato ferite, principalmente a causa di inondazioni improvvise provocate da forti nubifragi. La situazione è particolarmente critica in questa regione, dove le infrastrutture sono state gravemente danneggiate e le comunità locali stanno affrontando difficoltà enormi.

Le conseguenze in altre province

Anche la provincia del Punjab ha subito gravi perdite, con 164 morti e 582 feriti registrati. Le rimanenti vittime si sono verificate in altre aree del paese, evidenziando l’ampiezza del disastro. La Ndma ha segnalato che le forti piogge e le inondazioni hanno causato danni a 2.934 abitazioni in tutto il Pakistan, di cui 1.009 sono state completamente distrutte. Inoltre, è stato riportato che almeno 1.108 capi di bestiame sono morti a causa di queste calamità, aggravando ulteriormente la crisi alimentare e economica nella regione.

La situazione rimane critica e le autorità stanno cercando di fornire assistenza alle popolazioni colpite, mentre la comunità internazionale osserva da vicino l’evolversi degli eventi. La risposta alle emergenze e l’assistenza umanitaria saranno fondamentali nei prossimi giorni per alleviare le sofferenze di chi è stato colpito da questa tragedia.

×