Una recente perizia ufficiale ha rivelato che la presenza di batteri è stata identificata come una concausa dei decessi di alcuni pazienti in Argentina. L’analisi ha coinvolto 20 dei 96 pazienti che sono morti in ospedali argentini dopo aver ricevuto fentanyl contaminato.
Dettagli della perizia
Buenos Aires, 19 agosto 2025, 20:22. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Nación, la perizia ha evidenziato la presenza di due batteri, Ralstonia pickettii e Klebsiella pneumoniae, nelle fiale di fentanyl prodotte dalla società Hlb Pharma. Questi microorganismi sono stati considerati fattori aggravanti significativi per le condizioni di salute dei pazienti, contribuendo così al loro decesso.
Responsabilità e reazioni
La perizia ha confermato le prime ipotesi riguardanti la responsabilità del laboratorio farmaceutico. Tuttavia, la situazione ha assunto anche rilevanza politica, poiché il ministero della Sanità e l’agenzia di controllo Anmat sono stati accusati dall’opposizione di non aver sospeso la licenza di Hlb Pharma nonostante le prime segnalazioni di problemi.
Indagini e sicurezza dei farmaci
Le indagini continuano, e la questione della sicurezza dei farmaci e della responsabilità delle aziende farmaceutiche rimane al centro del dibattito pubblico. La gestione della crisi da parte delle autorità sanitarie è sotto esame, con richieste di maggiore trasparenza e azioni più decisive per garantire la sicurezza dei pazienti.
Complessità della situazione
La situazione è complessa e coinvolge non solo aspetti sanitari, ma anche questioni legali e politiche, evidenziando la necessità di un rigoroso controllo della qualità dei farmaci e della responsabilità delle aziende produttrici.