Cile: otto candidati si sfidano per le elezioni presidenziali del 16 novembre

Egidio Luigi

Agosto 19, 2025

Otto candidati si contenderanno la presidenza del Cile nelle elezioni fissate per il 16 novembre 2025. Il termine per la registrazione dei candidati è scaduto oggi, come riportato dal sito cileno T13.

Ultimo sondaggio e candidati in testa

L’ultimo sondaggio realizzato da Plaza Pública Cadem, pubblicato ieri, rivela che in testa c’è José Antonio Kast, 59 anni, del Partito Repubblicano di estrema destra, con il 29% dei voti. Kast, che nel 2021 aveva perso al secondo turno contro il presidente uscente Gabriel Boric, punta a riconquistare la fiducia degli elettori.

Secondo e terzo posto

Al secondo posto si trova Jeannette Jara, 51 anni, rappresentante del Partito Comunista Cileno, che ha ottenuto il 24% delle preferenze. Jara guida una coalizione di sinistra, formata anche dalla Democrazia Cristiana, dopo aver trionfato nelle primarie del 29 giugno scorso.

Evelyn Matthei, candidata della destra tradizionale, si posiziona al terzo posto con il 14% delle intenzioni di voto. Seguono l’economista populista Franco Parisi, che ha raccolto il 12% e che quattro anni fa sorprese il pubblico arrivando terzo al primo turno grazie a una campagna condotta esclusivamente sui social media dagli Stati Uniti.

Candidati in corsa per il ballottaggio

Johannes Kaiser, deputato del Partito Nazionale Libertario di estrema destra, è il quinto candidato con possibilità di accedere al ballottaggio previsto per il 14 dicembre, attestandosi al 7%.

Esclusi dal secondo turno

Secondo l’ultimo sondaggio, sembrano esclusi dal secondo turno il giornalista Harold Mayne-Nicholls e l’ex socialista Marco Enríquez-Ominami, entrambi con solo l’1% dei consensi. Anche Eduardo Artés, rappresentante della sinistra extraparlamentare del Partito Comunista Cileno Azione Proletaria, è fermo a poco più dello 0%.

×