Zelensky fa ritorno alla Casa Bianca accompagnato dai Volenterosi

Egidio Luigi

Agosto 18, 2025

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è tornato a Washington, precisamente alla Casa Bianca, il 15 marzo 2025, dopo la sua visita di febbraio. Questa volta, il leader ucraino si presenta con una delegazione composta dai principali alleati europei, noti come i “Volenterosi”, che hanno fornito supporto materiale a Kiev attraverso l’invio di armi. La giornata prevede due incontri significativi: il primo, di natura ristretta, vedrà Zelensky confrontarsi con il presidente americano Donald Trump, mentre il secondo incontro, più ampio, includerà anche altri leader europei e avrà luogo nella serata italiana.

Tensioni con la Russia

Le tensioni con la Russia continuano a crescere, con il Cremlino che avanza richieste precise per raggiungere una tregua. Tra queste, la cessione dell’intera regione del Donbass, che secondo Mosca è prossima alla capitolazione, e una smilitarizzazione radicale dell’Ucraina, con la proposta di ripristinare la lingua russa come lingua ufficiale, simile a quanto accadeva durante l’era sovietica. L’inviato speciale americano, Witkoff, ha riferito che il presidente russo Vladimir Putin avrebbe mostrato apertura verso le garanzie di sicurezza che l’Europa ha offerto a Kiev.

Richieste di Mosca

Trump ha fatto da portavoce per le richieste di Mosca, esprimendo chiaramente: “Zelensky, se desidera, può fermare la guerra. Deve rinunciare alla Crimea e all’adesione alla NATO“. Queste dichiarazioni evidenziano la complessità della situazione e le pressioni a cui è sottoposta l’Ucraina, mentre il conflitto continua a infliggere gravi conseguenze sul territorio e sulla popolazione.

×