Zelensky: dieci vittime in attacchi russi, Putin ostacola il processo di pace

Egidio Luigi

Agosto 18, 2025

La situazione in Ucraina continua a essere drammatica, con il conflitto che infligge pesanti perdite alla popolazione civile. Nella notte del 6 febbraio 2025, il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha denunciato attraverso Telegram, come riportato da diversi media internazionali, tra cui la BBC, la brutalità dei raid aerei russi che hanno colpito le città di Kharkiv e Zaporizhzhia, causando almeno 10 vittime. Zelensky ha descritto queste azioni come “uccisioni dimostrative e ciniche” da parte della Russia, mirate a mantenere alta la pressione sull’Ucraina e sull’Europa, oltre a umiliare gli sforzi diplomatici in atto.

Incontro alla Casa Bianca

Il presidente ucraino ha messo in evidenza l’assoluta necessità di non permettere alla Russia di ottenere vantaggi dalla sua aggressione. Oggi, Zelensky si recherà alla Casa Bianca per un incontro con il presidente americano, Donald Trump, dove discuteranno strategie per la pace e la stabilità nella regione. Durante questo incontro, il presidente ucraino ribadirà che la Russia “non dovrebbe essere ricompensata” per le sue azioni belliche e le violazioni dei diritti umani.

Preoccupazioni internazionali

Nella comunità internazionale, cresce la preoccupazione per l’escalation del conflitto e le conseguenze umanitarie che ne derivano. Le operazioni militari russe non solo mettono a rischio la vita dei civili, ma minacciano anche la sicurezza dell’intera Europa. La risposta della comunità internazionale sarà fondamentale per affrontare questa crisi e per supportare l’Ucraina nel suo percorso verso la pace e la ricostruzione.

×