Nel Lazio, il laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” ha comunicato, in data 14 agosto 2025, l’emergere di 21 nuovi casi di infezione. Di questi, 16 pazienti presentano febbre, mentre 5 hanno sviluppato sintomi neurologici.
Nuove infezioni e diffusione del virus
Le nuove infezioni sono state riscontrate principalmente in diverse località : Aprilia, Ardea, Cassino, Castrocielo, Cisterna di Latina, Genzano, Latina, Pontinia, Sabaudia, Sermoneta, Sezze, Carpinone e Sessa Aurunca. Questi dati suggeriscono una diffusione del virus West Nile in un’ampia area del Lazio e oltre, con particolare attenzione ai comuni della provincia di Latina.
Totale dei casi e distribuzione territoriale
Con l’aggiornamento attuale, il totale dei casi diagnosticati di positività al virus West Nile nel 2025 ha raggiunto quota 174. Analizzando la distribuzione territoriale, si evidenziano 155 casi nella ASL di Latina, 10 nella ASL Roma 6, 5 nella ASL di Frosinone, un caso nella ASL Roma 3 e 3 casi al di fuori della regione, precisamente 2 nella provincia di Caserta e 1 nella provincia di Isernia. Questi numeri pongono in evidenza la necessità di monitorare attentamente la situazione epidemiologica e di adottare misure preventive adeguate.
Situazione clinica dei pazienti
La situazione clinica dei 174 pazienti colpiti dal virus è variegata: 43 sono attualmente ricoverati in reparti ordinari, 29 sono stati dimesse, mentre 88 pazienti si trovano in buone condizioni a casa. Tuttavia, la gravità della situazione è accentuata dalla presenza di 4 pazienti in terapia intensiva e da 10 decessi registrati. La risposta sanitaria si sta attivando per gestire il crescente numero di casi e per garantire che le cure necessarie siano fornite tempestivamente.