Ucraina: attacco con droni russi su Kharkiv provoca 3 morti e 17 feriti

Marianna Perrone

Agosto 18, 2025

Un attacco aereo ha colpito la città di Kharkiv, in Ucraina, nella notte del 18 agosto 2025, causando la morte di almeno tre persone e ferendo altre 17. Il sindaco della città, Igor Terekhov, ha confermato che tra le vittime si trova anche un bambino. Questo raid si è verificato poche ore prima dell’incontro previsto tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, a Washington.

Dettagli dell’attacco a Kharkiv

L’attacco ha visto l’utilizzo di droni russi, un metodo che ha suscitato preoccupazione tra i cittadini e le autorità locali. Kharkiv, situata nell’est dell’Ucraina e considerata la seconda città più grande del Paese, ha subito danni significativi a causa di un altro attacco missilistico avvenuto poco prima, che ha ferito almeno 11 persone. La situazione nella regione rimane tesa, con la popolazione che vive nel timore di ulteriori aggressioni.

Le autorità locali hanno attivato misure di emergenza per assistere i feriti e per garantire la sicurezza dei residenti. La notizia di questo attacco giunge in un momento delicato, mentre l’Ucraina continua a fronteggiare la crisi provocata dall’invasione russa e cerca supporto internazionale. Il sindaco Terekhov ha espresso la sua preoccupazione per la sicurezza dei cittadini e ha ribadito la necessità di un intervento decisivo da parte della comunità internazionale.

Il contesto politico dell’incontro Trump-Zelensky

L’incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky, previsto per la giornata del 18 agosto 2025, rappresenta un momento cruciale per le relazioni tra Stati Uniti e Ucraina. Con la guerra in corso e l’escalation delle tensioni, i due leader discuteranno questioni fondamentali relative alla sicurezza e al sostegno economico per l’Ucraina. Il governo ucraino spera di ottenere un maggiore supporto militare e finanziario da parte degli Stati Uniti, in un momento in cui la situazione sul campo di battaglia è particolarmente critica.

La visita di Zelensky a Washington è stata precedentemente programmata e ora assume un significato ancora più rilevante alla luce degli eventi drammatici verificatisi a Kharkiv. I funzionari ucraini stanno lavorando per preparare una strategia che possa convincere l’amministrazione americana a intensificare il supporto nei confronti dell’Ucraina, evidenziando la necessità di una risposta decisa contro l’aggressione russa.

Il contesto di questo incontro è ulteriormente complicato dalle dinamiche interne alla politica americana e dalle pressioni esercitate da vari gruppi di interesse. La comunità internazionale osserva attentamente, in attesa di vedere come si evolverà questa situazione e quali misure verranno adottate per affrontare la crisi in corso.

L’attacco di Kharkiv e l’imminente incontro tra Trump e Zelensky sottolineano l’urgenza di una risposta globale coordinata per garantire la stabilità e la sicurezza in Ucraina, un Paese che continua a lottare contro le conseguenze devastanti della guerra.

×