Sulle spiagge e sulle dune costiere di Passoscuro, il 15 agosto 2025, è stato effettuato un intervento significativo da parte delle autorità locali per garantire la sicurezza pubblica e la regolarità della viabilità. Durante il periodo di Ferragosto, sono stati sgomberati accampamenti e tendopoli abusivi, mentre le forze dell’ordine hanno elevato 170 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, rimosso 21 auto in sosta irregolare e effettuato 70 controlli su veicoli.
Controlli intensificati sul territorio di Fiumicino
A Fiumicino, le operazioni di controllo hanno visto l’impiego di fino a 14 pattuglie al giorno, con presidi anche all’interno dell’aeroporto. Le attività di monitoraggio si sono estese a tutte le località del comune, comprendendo Passoscuro, Fregene, Focene e il centro di Fiumicino, fino ad arrivare all’area aeroportuale. Questo dispiegamento di forze ha avuto lo scopo di garantire la sicurezza e la regolarità durante uno dei periodi di massima affluenza turistica dell’anno.
Interventi specifici a Passoscuro
Particolare attenzione è stata riservata all’operazione condotta a Passoscuro, dove le autorità locali hanno collaborato con la Capitaneria di Porto e i carabinieri della stazione locale. Questo intervento congiunto ha mirato a contrastare la presenza di accampamenti abusivi sulla spiaggia, un problema che spesso si presenta durante l’estate. Durante l’operazione, sono state comminate sanzioni amministrative in accordo con l’ordinanza balneare vigente, sottolineando l’impegno delle autorità nel mantenere l’ordine pubblico e la sicurezza dei bagnanti.
Le dichiarazioni della vicesindaca
Giovanna Onorati, vicesindaca di Fiumicino, ha commentato l’importanza di questi controlli, affermando che il potenziamento delle attività durante il weekend di Ferragosto è stato fondamentale per tutelare la sicurezza dei cittadini e garantire il rispetto della legalità. Ha espresso gratitudine per il lavoro svolto dalla Polizia Locale e dalle Forze dell’Ordine, evidenziando la professionalità e la dedizione dimostrate nel corso delle operazioni.
La sinergia tra le diverse forze di polizia ha permesso di affrontare in modo efficace le problematiche legate alla sicurezza e alla legalità, contribuendo a rendere il territorio di Fiumicino più sicuro per residenti e turisti.