Lavori per la Metro C: modifiche ai trasporti in vigore fino a settembre

Egidio Luigi

Agosto 18, 2025

Proseguono i lavori per il prolungamento della metropolitana C a Roma, che si estenderà da San Giovanni fino al Colosseo. Gli aggiornamenti sul servizio sono stati comunicati dal Campidoglio, che ha fornito dettagli utili per i cittadini e i turisti che utilizzano la linea.

Modifiche al servizio fino al 24 agosto

Fino a domenica 24 agosto 2025, il servizio della metro C continuerà a operare senza limitazioni serali. Durante i giorni feriali, da domenica a giovedì, le ultime corse partiranno da San Giovanni alle 23:30. Nelle serate di venerdì e sabato, le ultime partenze dai capolinea sono fissate all’1:30. Questa disposizione è stata adottata per garantire un servizio regolare in un periodo di intensa attività turistica e di svago.

Limitazioni e navette dal 25 agosto

A partire dal 25 agosto e fino al 29 agosto, entrerà in vigore nuovamente la limitazione serale. In questo frangente, saranno attive le navette bus MC San Giovanni-Pantano e MC3 San Giovanni-Parco di Centocelle, che sostituiranno i treni dopo le ultime corse. Gli orari previsti per queste navette saranno alle 20:30 da Pantano e alle 21:00 da San Giovanni. Queste modifiche sono necessarie per consentire il proseguimento dei lavori di prolungamento della linea.

Chiusure e servizi sostitutivi a fine agosto e settembre

Nel week-end del 30 e 31 agosto, ci sarà una chiusura totale dell’intera linea, con i bus che sostituiranno i treni per garantire la continuità del servizio. Successivamente, dal 1 al 19 settembre, la limitazione serale verrà ripristinata, con le ultime corse che partiranno alle 20:30 da Pantano e alle 21:00 da San Giovanni. Anche in questo caso, il servizio sarà supportato dalle navette bus MC San Giovanni-Pantano e MC3 San Giovanni-Parco di Centocelle. Infine, il 20 e 21 settembre, è prevista un’altra chiusura totale con servizio bus sostitutivo.

Le modifiche al servizio della metro C sono parte di un piano più ampio per migliorare il trasporto pubblico nella capitale, garantendo al contempo la sicurezza e il comfort dei passeggeri durante i lavori in corso.

×