La holding anglo-svizzera Glencore ha reso noto oggi, 15 gennaio 2025, un ambizioso progetto di investimento da 13 miliardi di dollari destinato allo sviluppo di due miniere di rame e oro in Argentina. Questo annuncio è stato comunicato tramite un documento ufficiale, nel quale si evidenzia che le miniere, denominate Pachón e Agua Rica, si trovano rispettivamente nelle province di San Juan e Catamarca. Il potenziale produttivo complessivo di queste due miniere è stimato in 7,2 miliardi di tonnellate di minerali.
Dettagli sul progetto di investimento
Nel comunicato di Glencore si sottolinea che questo progetto si inserisce all’interno del Regime speciale di incentivi per i grandi investimenti, recentemente istituito dal governo di Javier Milei. Tale regime è stato definito come “uno strumento chiave per attrarre importanti investimenti stranieri nel Paese”. La holding ha messo in evidenza l’importanza di questo intervento per il futuro economico dell’Argentina, sottolineando il ruolo cruciale del settore minerario.
Il CEO di Glencore, Gary Nagle, ha dichiarato: “Sono convinto che il settore minerario possa dare un contributo sostanziale all’economia argentina con i progetti El Pachón e Agua Rica, che sostengono l’aspirazione del Paese a diventare uno dei principali produttori di rame al mondo”. Queste affermazioni evidenziano l’impegno della compagnia nel rafforzare la posizione dell’Argentina nel mercato globale delle risorse minerarie.
Il contesto economico argentino
L’annuncio di Glencore arriva in un momento in cui anche un’altra azienda, Vicuña Corp., sta valutando un investimento significativo. Questa joint venture, che coinvolge due giganti del settore minerario come la BHP australiana e la Lundin Mining canadese, è in fase avanzata di studio per un investimento da 17 miliardi di dollari in miniere di oro e rame nella provincia di San Juan.
Fin dall’inizio del suo mandato, il governo di Javier Milei, con una forte inclinazione verso politiche di libero mercato, ha dichiarato che uno dei principali asset per lo sviluppo economico futuro dell’Argentina, accanto all’energia, è rappresentato dal settore minerario. Questa strategia mira a diversificare l’economia del Paese e a ridurre la dipendenza dalle esportazioni agricole, cercando di posizionare l’Argentina come un attore chiave nel panorama minerario internazionale.
Con l’implementazione di politiche favorevoli agli investimenti, l’Argentina si prepara a un periodo di potenziale crescita economica, sostenuto dall’interesse di grandi aziende minerarie globali.