Bolivia, i primi risultati indicano un ballottaggio tra candidati di destra

Egidio Luigi

Agosto 18, 2025

I risultati parziali delle elezioni in Bolivia, tenutesi domenica 2 marzo 2025, rivelano un significativo cambiamento politico nel paese. Un senatore di centrodestra e un ex presidente di destra si contenderanno la presidenza, segnando la fine di un’era di governo di sinistra durata oltre vent’anni.

Risultati elettorali e candidati

Con il 92% delle schede già scrutinato, il senatore Rodrigo Paz ha sorpreso molti, conquistando il 32,15% dei voti. Alle sue spalle, l’ex presidente Jorge “Tuto” Quiroga si attesta al 26,87%. Un altro candidato, l’imprenditore milionario Samuel Doria Medina, si posiziona al terzo posto con il 19,86% e ha già annunciato il suo sostegno a Paz. Sorprendentemente, il principale esponente della sinistra, il presidente del Senato Andronico Rodríguez, si trova solo al quarto posto, evidenziando un cambiamento nelle preferenze degli elettori.

Svolta politica in Bolivia

Questo primo turno elettorale segna una svolta importante per la Bolivia, dove il clima politico ha visto un predominio della sinistra per due decenni. La competizione tra Paz e Quiroga è destinata a intensificarsi nei prossimi giorni, mentre i candidati si preparano per un eventuale ballottaggio. La situazione attuale suggerisce che gli elettori stanno cercando nuove alternative rispetto ai governi precedenti, il che potrebbe avere ripercussioni significative sul futuro politico del paese.

Implicazioni internazionali

In un contesto di crescente interesse internazionale, l’esito di queste elezioni potrebbe influenzare le relazioni diplomatiche e commerciali della Bolivia, oltre a riflettere un cambiamento nelle dinamiche politiche dell’intera regione. Con l’attenzione ora rivolta verso il ballottaggio, il prossimo mese sarà cruciale per definire la direzione politica della Bolivia.

×