Al mattino del 17 agosto 2025, un attacco aereo condotto dalle forze israeliane ha preso di mira l’ospedale Al Ahli situato a Gaza City, provocando la morte di almeno sette persone, come riportato dalla rete Al Jazeera. Tra le vittime, si registra anche la morte di un giovane in un altro raid su una tenda nella stessa città .
Operazioni militari e crisi umanitaria
Israele ha intensificato le operazioni militari, mentre la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza continua a deteriorarsi. Il ministero della Salute di Gaza ha riferito che, nelle ultime 24 ore, si sono registrati undici decessi causati dalla fame, un segnale allarmante della crisi in corso. In questo contesto, le autorità israeliane stanno esercitando pressioni per uno sfollamento forzato dei palestinesi dalle aree settentrionali verso il sud della Striscia, dove si trovano le zone di concentramento.
Manifestazioni a Tel Aviv
Nel frattempo, a Tel Aviv, decine di migliaia di cittadini israeliani si sono riuniti per manifestare contro il conflitto, chiedendo la cessazione delle ostilità e il ritorno degli ostaggi. Questi eventi evidenziano un crescente malcontento tra la popolazione israeliana riguardo alla guerra e alla sua gestione.
Situazione critica a Gaza
La situazione a Gaza rimane critica, con il conflitto che continua a causare vittime e a generare tensioni sia a livello locale che internazionale. Le richieste di un intervento umanitario e di una soluzione pacifica si fanno sempre più pressanti, mentre la comunità globale osserva con preoccupazione l’evolversi della crisi.