Negli ultimi mesi, l’Italia ha riscoperto il tennis grazie alle straordinarie performance del campione Jannik Sinner, dando vita a un fenomeno noto come Sinner-mania. Questo entusiasmo ha oltrepassato i confini del semplice sport, contribuendo a un vero e proprio rinascimento del tennis nel Paese. Secondo il Report Tennis e Padel 2024 della Federazione Italiana Tennis e Padel, nel 2024 le iscrizioni nei club junior sono aumentate del 30%, mentre il numero totale di praticanti è salito a 6,5 milioni, con 18,3 milioni di appassionati. L’impatto economico del tennis in Italia ha superato gli 8 miliardi di euro. Questa nuova ondata di passione ha dato vita a un modo innovativo di trascorrere il tempo libero, con vacanze attive dedicate agli sport di racchetta, un fenomeno definito Racketeering dal magazine Globetrender.
Il Club Med, che ha sempre avuto una forte inclinazione per lo sport sin dalla sua fondazione negli anni ’50 grazie a Gérard Blitz, ha accolto questa tendenza offrendo un’ampia gamma di attività . Attualmente, la catena dispone di 226 campi da tennis distribuiti in 33 resort in tutto il mondo. Gli ospiti possono partecipare a lezioni di tennis con vista sulla baia di Cefalù, sfide di padel a Magna Marbella e partite di pickleball a Cancun, il tutto in un contesto che offre oltre 60 sport per tutte le età , supportati da istruttori qualificati e attrezzature moderne. Il padel, in particolare, è presente con 51 campi in 13 resort, partendo dal primo esempio alle Seychelles.
Il successo del padel e del pickleball
Il padel ha registrato un successo senza precedenti a livello globale, passando da 1,5 milioni di praticanti nel 2020 a oltre 12 milioni nel 2023, con previsioni che indicano un potenziale di 80 milioni entro il 2035. La chiave di questo fenomeno risiede nella sua inclusività , nel divertimento che offre, nella facilità di apprendimento e nello spirito comunitario che promuove. In molte località , il padel è diventato il punto di riferimento per chi cerca un’attività sportiva accessibile e coinvolgente.
Accanto al padel, un altro sport sta guadagnando popolarità : il pickleball. Nato negli Stati Uniti, questo sport combina elementi di tennis, padel e ping pong, utilizzando racchette leggere e regole semplici. È particolarmente adatto a tutte le età e si sta affermando come uno degli sport più amati per le vacanze attive. Il pickleball rappresenta un’opportunità per muoversi, socializzare e divertirsi, il tutto mantenendo un’atmosfera di gioia e amicizia. A Punta Cana, per esempio, ci sono 8 campi da pickleball all’aperto, dove gli appassionati possono giocare immersi nella bellezza naturale dei Caraibi, in ambienti rilassanti come la Zen Oasis.
Un’esperienza di viaggio integrata con lo sport
L’approccio a questi sport non si limita alla ricerca della performance. L’obiettivo è il piacere della scoperta, il miglioramento personale e lo spirito di squadra. Vivere il movimento come parte integrante dell’esperienza di viaggio rappresenta un modo nuovo di concepire la vacanza, dove il benessere fisico si unisce alla gioia di incontrare nuove persone e di condividere momenti indimenticabili. Con l’aumento della popolarità di sport come tennis, padel e pickleball, l’Italia si prepara a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di attività sportive e per coloro che cercano un modo attivo di vivere le proprie vacanze.