Un gruppo di 63 migranti ha raggiunto ieri, 6 agosto 2025, le coste di Formentera, un’isola spagnola situata nell’arcipelago delle Baleari, in un periodo caratterizzato da un notevole afflusso di turisti. L’operazione di soccorso è stata condotta dal Soccorso Marittimo e dalla Guardia Civil, come riportato dall’agenzia Efe.
Le operazioni di soccorso
La prima imbarcazione, con 16 occupanti, è stata rintracciata intorno alle 13:50 di ieri sulla costa di Punta Sa Fragata. A seguire, un’altra barca, con 17 migranti a bordo, è stata intercettata alle 20:30 sulla spiaggia di Es Migjorn. La Delegazione del Governo nelle Isole Baleari ha fornito queste informazioni, sottolineando l’impegno delle autorità nel gestire la situazione.
Pochi minuti dopo, alle 20:35, il Soccorso Marittimo, insieme agli agenti del servizio aereo della Guardia Civil e del servizio marittimo provinciale, ha tratto in salvo 18 migranti da un’altra imbarcazione avvistata in mare, a sud di Formentera. La quarta imbarcazione è stata localizzata intorno alle 21:05 nella zona di Es Migjorn Cupinar, dove sono stati intercettati 12 migranti, di cui dieci di origine subsahariana e due di origine nordafricana.
Il contesto migratorio nelle Isole Baleari
Nel corso di quest’anno, un totale di 235 imbarcazioni ha raggiunto le coste delle Isole Baleari, con almeno 4.419 migranti, la maggior parte dei quali provenienti da regioni nordafricane e subsahariane. Questi dati, forniti dall’agenzia Efe e basati sulle informazioni della Delegazione del Governo, evidenziano l’intensificarsi del fenomeno migratorio nell’area.
Nel 2024, il numero di migranti arrivati irregolarmente via mare nell’arcipelago aveva raggiunto le 5.882 unità, secondo quanto comunicato dal Ministero dell’Interno. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione, cercando di garantire la sicurezza e il supporto necessario per coloro che tentano di raggiungere le coste spagnole in cerca di una vita migliore. La crescente pressione migratoria rappresenta una sfida significativa per le istituzioni, che devono affrontare le complessità legate a questo fenomeno.