La Sagra della Tellina di Ostia celebra 60 anni con 40 quintali di prodotto in padella

Marianna Perrone

Agosto 17, 2025

Dal 22 al 31 agosto 2025, il Borghetto dei Pescatori di Ostia ospiterร  la 60ยช edizione della Sagra della Tellina, un evento che celebra la tradizione culinaria romana e attira ogni anno un vasto pubblico. Durante questa manifestazione, saranno distribuiti circa 40 quintali di telline, preparate secondo le ricette tipiche della cucina locale, offrendo cosรฌ un’opportunitร  unica per gustare piatti tradizionali.

Un programma ricco di eventi

Massimo De Fazio, uno degli organizzatori della sagra, ha dichiarato: “Per i 60 anni della sagra abbiamo preparato una programmazione ricca e variegata per tutti i gusti e le etร ”. La stagione attuale si รจ rivelata particolarmente favorevole per la raccolta delle telline, grazie anche all’efficace misura del fermo biologico e all’impegno dei pescatori certificati. Questo evento non รจ solo un’occasione per assaporare deliziosi piatti a base di telline, ma anche per riscoprire le tradizioni e la cultura di Ostia, creando momenti di gioia e convivialitร  all’interno della comunitร .

La manifestazione, attesa con entusiasmo dai romani, dai residenti del litorale e dai turisti, promette di offrire un’atmosfera vivace e accogliente. Il programma prevede una serie di spettacoli serali, musica dal vivo e stand dedicati ai prodotti locali. Inoltre, ci sarร  un’animazione speciale per i bambini, rendendo l’evento adatto a tutte le etร .

Eventi principali e tradizioni

L’apertura ufficiale della sagra รจ fissata per venerdรฌ 22 agosto alle ore 18, mentre uno degli eventi piรน attesi sarร  la tradizionale processione marittima “Matrimonio con il mare”, che si terrร  sabato 30 agosto alle ore 18:30. Questo momento rappresenta un’importante tradizione locale, che unisce spiritualitร  e cultura marina, coinvolgendo la comunitร  in un’esperienza unica e suggestiva.

La Sagra della Tellina non รจ solo un evento gastronomico, ma un vero e proprio viaggio attraverso le tradizioni culinarie e culturali di Ostia, un’opportunitร  per immergersi nella storia e nell’identitร  di questo affascinante territorio. Con un programma ben strutturato e una vasta gamma di attivitร , la sagra promette di essere un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.

ร—