Emergenza in Spagna: incendi devastanti nel nordovest del Paese

Marianna Perrone

Agosto 17, 2025

Non si ferma l’emergenza incendi che ha colpito la Spagna nord-occidentale, devastando finora oltre 115.000 ettari di boschi, con un impatto significativo su Galizia, Castiglia e León ed Estremadura. Al momento, sono attivi 39 roghi, principalmente nelle province di Ourense, Zamora, León e Cáceres. Questa crisi ha portato alla perdita di tre vite umane e ha costretto più di tremila persone a lasciare le proprie abitazioni, mentre molte altre sono state costrette a rimanere in casa per sfuggire al fumo denso. Le autorità hanno segnalato la chiusura di circa quindici strade e la sospensione del servizio ferroviario ad alta velocità nella provincia di Ourense, lungo la linea che collega Madrid alla Galizia, come indicato nel bollettino delle autorità locali e dei vigili del fuoco.

Interventi di emergenza e condizioni meteorologiche

Per affrontare questa situazione critica, aggravata da condizioni meteorologiche estreme che continuano a portare temperature superiori ai 40 gradi in diverse aree della penisola, il governo spagnolo ha attivato un ampio dispositivo di emergenza. Sono stati mobilitati circa 3.500 membri dell’Unità militare di emergenza (UME), supportati da oltre 5.000 agenti della Guardia Civil e 350 della polizia nazionale. Inoltre, è stato attivato il meccanismo europeo di assistenza, che ha inviato due aerei anfibi Canadair per supportare le operazioni di spegnimento.

Visite istituzionali nelle aree colpite

Oggi, il presidente del governo, Pedro Sánchez, ha interrotto le sue vacanze per visitare le aree più colpite dagli incendi in Galizia e Castiglia e León. La sua presenza è finalizzata a coordinare le operazioni di emergenza e a garantire che le risorse necessarie siano disponibili per affrontare la situazione ancora critica.

Nel frattempo, il re Felipe VI si recherà a Torrejon de Ardoz, nei pressi di Madrid, per visitare il quartier generale dell’UME. Questa visita, come comunicato dalla Casa reale, sottolinea l’importanza della risposta istituzionale a una crisi di tale portata e il supporto delle autorità nel fronteggiare le sfide poste dagli incendi.

La lotta contro le fiamme continua, mentre le autorità locali e nazionali lavorano incessantemente per proteggere le comunità e il patrimonio naturale della Spagna.

×