Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha annunciato su X che lunedì 12 maggio 2025 si incontrerà con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a Washington D.C. L’incontro ha come obiettivo la discussione dettagliata sulla cessazione delle violenze e la fine del conflitto in corso. Zelensky ha espresso la sua gratitudine per l’invito ricevuto, sottolineando l’importanza di questo confronto.
Nel suo messaggio, Zelensky ha rivelato di aver avuto una conversazione approfondita con Trump riguardo all’esito del recente vertice con il presidente russo, Vladimir Putin, tenutosi in Alaska. Il presidente ucraino ha condiviso che il colloquio con Trump è durato oltre un’ora e mezza, di cui circa sessanta minuti dedicati a discussioni bilaterali sui risultati dell’incontro con il leader russo.
Proposta di incontro trilaterale
Zelensky ha confermato il supporto dell’Ucraina alla proposta di Trump di organizzare un incontro trilaterale che coinvolga Ucraina, Stati Uniti e Russia. Ha evidenziato che le questioni cruciali possono essere affrontate a livello di leadership, affermando che un formato trilaterale sarebbe adatto per tali discussioni. Il presidente ucraino ha ribadito l’impegno del suo paese nel perseguire la pace, sottolineando l’importanza dell’influenza americana sulla situazione attuale.
In un successivo tweet, Zelensky ha evidenziato la necessità di un coinvolgimento attivo degli europei in ogni fase del processo, per garantire solide misure di sicurezza in collaborazione con gli Stati Uniti. Ha anche menzionato segnali positivi provenienti dagli Stati Uniti riguardo alla partecipazione nelle garanzie di sicurezza per l’Ucraina, affermando che il paese continuerà a coordinare le proprie posizioni con i partner internazionali.
Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
Durante il volo verso Anchorage, Trump ha dichiarato che l’obiettivo principale è fornire garanzie di sicurezza all’Ucraina, specificando però che non sarà sotto l’ombrello della NATO. Ha sottolineato che sarà l’Europa a dover assumere un ruolo di leadership in questa questione. Zelensky ha accolto con favore questa posizione, rimarcando l’importanza di un approccio collettivo e coordinato per affrontare le sfide di sicurezza che il suo paese deve affrontare.
Questi sviluppi evidenziano un momento cruciale per le relazioni tra Ucraina, Stati Uniti e Russia, con l’auspicio che il dialogo possa portare a progressi significativi verso una risoluzione pacifica del conflitto. Zelensky ha ringraziato tutti coloro che stanno supportando l’Ucraina in questo percorso, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale per garantire stabilità e sicurezza nella regione.