Protezione Civile Gaza: il bilancio delle vittime sale a 22 dall’alba

Marianna Perrone

Agosto 16, 2025

Intensi bombardamenti hanno colpito il quartiere di Zeitun, situato a Gaza City, nella mattinata del 16 agosto 2025. Secondo quanto riportato dalla protezione civile locale, le forze israeliane hanno condotto raid aerei che hanno causato la morte di almeno 22 persone. Gli attacchi, definiti particolarmente gravi, hanno avuto un impatto devastante sulla popolazione di questa area densamente popolata.

La situazione nel quartiere di Zeitun

Il portavoce della protezione civile di Gaza, che opera sotto il controllo di Hamas, ha descritto le condizioni nel quartiere di Zeitun come sempre più critiche. I residenti, che si stima siano circa 50.000, si trovano in una situazione disperata, con l’accesso a cibo e acqua severamente limitato a causa dei raid aerei incessanti. Le testimonianze raccolte indicano che le famiglie sono costrette a rifugiarsi in luoghi sicuri, mentre le esplosioni continuano a risuonare nelle strade.

Molti abitanti hanno espresso la loro frustrazione e paura, evidenziando come la vita quotidiana sia diventata insostenibile. Le strutture sanitarie nella zona sono sovraccariche e non riescono a far fronte al numero crescente di feriti. La protezione civile ha lanciato un appello urgente per ricevere aiuti umanitari, sottolineando l’importanza di garantire un accesso sicuro ai soccorso.

Il contesto degli attacchi aerei

Negli ultimi giorni, Gaza City ha assistito a un incremento significativo degli attacchi aerei, che hanno colpito principalmente aree residenziali. Le forze israeliane giustificano i bombardamenti come parte di operazioni militari contro obiettivi legati a Hamas, ma la popolazione civile sta pagando un prezzo altissimo. Le immagini e le testimonianze dei sopravvissuti rivelano un quadro allarmante di distruzione e sofferenza.

Le organizzazioni internazionali hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla crescente violenza e all’assenza di protezione per i civili. L’ONU ha chiesto un’immediata cessazione delle ostilità e ha esortato le parti coinvolte a rispettare il diritto internazionale umanitario. La comunità internazionale sta seguendo con attenzione gli sviluppi, ma le prospettive di una risoluzione pacifica sembrano ancora lontane.

La situazione a Gaza rimane quindi estremamente tesa, con i residenti che sperano in una rapida fine dei bombardamenti e in un ritorno alla normalità, mentre le notizie di ulteriori attacchi continuano a giungere da Zeitun e altre aree della città.

×