Rio de Janeiro sigla un’intesa con Oracle e Nvidia per l’AI-City

Marianna Perrone

Agosto 15, 2025

Il sindaco di Rio de Janeiro, Eduardo Paes, ha annunciato oggi, 15 marzo 2025, durante la Rio Innovation Week, un accordo significativo con le aziende statunitensi Oracle e Nvidia. Questo progetto, denominato ‘Rio AI City’, mira a posizionare la metropoli carioca come leader nella rivoluzione dell’intelligenza artificiale, non solo per adeguarsi ai cambiamenti tecnologici, ma per guidarli.

Dettagli del progetto Rio AI City

L’accordo siglato prevede la realizzazione di una delle più grandi infrastrutture di intelligenza artificiale a livello mondiale. Secondo quanto dichiarato da Paes, il progetto avrà una capacità di calcolo di 3 gigawatt, interamente alimentata da energia pulita. Questo investimento rappresenta un passo importante verso la sostenibilità e l’innovazione tecnologica, con l’obiettivo di trasformare Rio de Janeiro in un hub globale per il settore.

Alessandro Lombardi, CEO di Elea Data Centers e partner strategico del progetto, ha espresso entusiasmo per l’accordo, sottolineando l’importanza di sviluppare un modello di datacenter che promuova l’uso di energia sostenibile e un ecosistema inclusivo. Lombardi ha dichiarato all’ANSA che questo è un giorno storico per Elea e per la città, evidenziando l’impegno a investire in un futuro tecnologico sostenibile.

Il contesto geopolitico e la sovranità dei dati

Lombardi ha anche toccato un argomento cruciale: la sovranità dei dati. In un contesto geopolitico complesso, ha evidenziato che attualmente il 60% dei dati brasiliani è ospitato negli Stati Uniti. Questa situazione solleva interrogativi sulla sicurezza e sull’autonomia dei dati nazionali. La creazione di un’infrastruttura robusta a Rio de Janeiro non solo mira a colmare questa lacuna, ma anche a garantire una gestione più autonoma e sicura delle informazioni.

L’iniziativa ‘Rio AI City’ si propone di attrarre investimenti e talenti, creando opportunità di lavoro e stimolando la crescita economica locale. Con questa strategia, Rio de Janeiro si propone di diventare un punto di riferimento nell’innovazione tecnologica, contribuendo a una maggiore competitività a livello internazionale.

Il progetto è quindi non solo un passo verso l’innovazione, ma anche un’importante dichiarazione d’intenti da parte della città, che punta a essere un leader nel settore dell’intelligenza artificiale e della sostenibilità.

×