È stata una manifestazione di **solidarietà** che ha attraversato l’**Italia**, rispondendo all’**abbandono** e alle **difficoltà** che molti affrontano, specialmente durante i **periodi festivi**. Il “**Ferragosto solidale**” organizzato dalla **Comunità di Sant’Egidio** ha avuto luogo in diverse **città** del paese, unendo **persone** provenienti da **contesti** molto diversi. Questi **eventi**, caratterizzati da **pranzi** e **festeggiamenti**, hanno favorito la creazione di **legami** tra **individui** di varie **estrazioni sociali**, dai **senza dimora** agli **anziani**, dai **rifugiati** ai **giovani** e agli **adulti**, tutti uniti dall’impegno della **Comunità di Sant’Egidio** durante tutto l’anno. Le **città**, solitamente svuotate e silenziose in questo periodo, si sono animate di **gioia** e **convivialità**.
Eventi a Roma e l’incontro di culture
A **Roma**, la **mensa** di via **Dandolo** ha accolto circa **500 persone**, offrendo un **menù festivo** che comprendeva **antipasto**, **lasagne**, **pollo** con **peperoni**, **dolce** e **cocomero**. Durante questo **evento**, si è condivisa la **speranza** di **pace** di chi ha dovuto fuggire da **conflitti**, come alcune **famiglie** provenienti da **Gaza** e dall’**Afghanistan**. Questo incontro è particolarmente significativo, poiché ricorre il quarto anniversario della grande **fuga** da **Kabul**, iniziata il **15 agosto 2021**. Per molti partecipanti, in particolare per i **senza dimora** e gli **anziani**, questo evento ha rappresentato una **vittoria** sulla **solitudine**. Anche in altri **quartieri romani**, come **Centocelle**, si sono svolti momenti di **festa** e **aggregazione**, con numerosi **cohousing** e **convivenze solidali** promossi dalla **Comunità di Sant’Egidio**.
Attività nelle carceri italiane
Il “**Ferragosto solidale**” si è esteso anche all’interno delle **carceri italiane**, dove le **cocomerate** hanno offerto un momento di **svago** e **convivialità** ai **detenuti**. Il **15 agosto**, nel complesso femminile di **Rebibbia**, e il giorno successivo nel **Nuovo Complesso** maschile, a **Regina Coeli** e nel minorile di **Casal del Marmo**, sono stati coinvolti oltre **3.000 detenuti**. Anche negli **istituti** di **Civitavecchia** si sono svolti **eventi** simili, dimostrando come la **solidarietà** possa raggiungere anche i **luoghi** più difficili, offrendo un momento di **gioia** e **umanità** a chi vive situazioni di grande **sofferenza**.
Unione di intenti in diverse città
Il “**Ferragosto solidale**” ha trovato spazio anche in altre **città italiane**, come **Milano**, dove l’**evento** si è svolto nello spazio **Living Together** a **Corvetto**. A **Genova**, si sono organizzate **attività** alla **mensa** di piazza **Santa Sabina**, nel **carcere** di **Marassi**, alla **Casa dell’Amicizia** di **Pra’** e in altri **luoghi** della **città**. A **Padova**, la **Casa dell’Amicizia** di via **Santa Maria in Conio** ha accolto i partecipanti, mentre a **Novara** la **mensa** della **Comunità** ha offerto un **pasto caldo** a chi ne aveva bisogno. Questi eventi testimoniano l’impegno della **Comunità di Sant’Egidio** nel promuovere la **solidarietà** e l’**inclusione sociale**, creando occasioni di **incontro** e **amicizia** tra **persone** di diverse **origini** e **storie**.