Stellantis ha recentemente ampliato la sua gamma di veicoli in Sud America con il lancio della nuova Ram Dakota, svelata il 3 aprile 2025 all’Allianz Park di San Paolo. Emanuele Cappellano, presidente di Stellantis Sud America e responsabile globale della Stellantis Pro One Business Unit, ha sottolineato l’importanza strategica di questo nuovo modello, affermando che l’azienda sta rafforzando la sua presenza nel segmento dei pick-up, dove vanta una lunga tradizione di leadership, competendo direttamente con marchi storici come Toyota. Cappellano ha dichiarato all’agenzia ANSA: “Con Ram aumentiamo il nostro line up in un segmento in cui già siamo leader storici.”
Struttura industriale di Stellantis
La struttura industriale di Stellantis in Sud America è ben radicata, con oltre 35 mila dipendenti che lavorano direttamente per l’azienda e più di 350 mila nell’indotto. Cappellano ha evidenziato l’importanza delle squadre altamente qualificate che operano in diverse fasi, dal tech center al design center, fino alla produzione avanzata. “È questo che ci consente di rimanere all’avanguardia nell’innovazione“, ha aggiunto il presidente.
Strategia di mercato
Riguardo alle attuali turbolenze globali, Cappellano ha commentato che, sebbene ci siano stati effetti sui prezzi di alcune materie prime, Stellantis non ha registrato impatti diretti sul mercato sudamericano. La strategia dell’azienda si concentra sull’investimento in soluzioni locali e sulla produzione di veicoli in Brasile per il mercato brasiliano, assicurando una forte connessione con i consumatori locali.
Nuova Ram Dakota nel settore agro-business
In merito alla nuova Ram Dakota e alla sua posizione nel competitivo settore dell’agro-business brasiliano, Cappellano ha affermato che per la prima volta Stellantis entra in questo segmento. Dopo il successo della Titano, la Dakota rappresenta un’opportunità per esplorare un mercato nuovo. “Crediamo che piacerà ai produttori agricoli: è esteticamente bella e risponde alle esigenze specifiche del settore”, ha concluso Cappellano, evidenziando le aspettative positive per questo nuovo veicolo.