Il 25 gennaio 2025, durante una videochiamata con i leader europei e ucraini, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha manifestato la disponibilità a fornire garanzie di sicurezza per l’Ucraina, a determinate condizioni. Questa informazione proviene dal sito americano Politico.com, il quale ha citato tre fonti informate sulla discussione, inclusi un diplomatico europeo, un funzionario britannico e una persona a conoscenza della conversazione.
Le condizioni per le garanzie di sicurezza
Secondo quanto riportato, gli Stati Uniti sarebbero pronti a svolgere un ruolo attivo nel fornire a Kiev gli strumenti necessari per prevenire future aggressioni russe, ma solo a patto che venga raggiunto un cessate il fuoco. È importante notare che Trump ha specificato che tale iniziativa dovrebbe essere gestita dagli Stati Uniti e non dalla NATO. Questa apertura da parte di Trump è vista come un passo significativo sia per l’Ucraina che per l’Europa, contribuendo a un clima di cauto ottimismo tra i funzionari europei in attesa dell’incontro previsto per venerdì in Alaska.
Il concetto di garanzia di sicurezza
Nonostante l’interesse mostrato, Trump non ha chiarito cosa intenda esattamente per garanzie di sicurezza. Ha discusso solo di un concetto più ampio, come riferito da una delle fonti. È emerso che Trump riconosce la necessità di includere una garanzia di sicurezza americana in un accordo finale e ritiene che gli Stati Uniti debbano avere un ruolo centrale in questo processo. Al contempo, Mosca ha ribadito la sua posizione, affermando che l’Ucraina deve rimanere al di fuori della NATO.
Le proposte per un cessate il fuoco
In aggiunta, altre fonti citate dal britannico Telegraph hanno rivelato che Trump potrebbe proporre a Vladimir Putin l’accesso a risorse minerarie e terre rare in Alaska, insieme a un’esenzione da alcune sanzioni, in cambio di un cessate il fuoco in Ucraina. Questa strategia potrebbe rappresentare un tentativo di facilitare un accordo tra le parti coinvolte, ma al momento la Casa Bianca non ha rilasciato commenti ufficiali riguardo a queste indiscrezioni.
Il contesto attuale è caratterizzato da tensioni crescenti e la situazione in Ucraina continua a essere monitorata con attenzione da parte della comunità internazionale, in attesa di sviluppi futuri che potrebbero influenzare la stabilità della regione.