Guerra in Ucraina: Mosca ribadisce la sua posizione senza compromessi

Egidio Luigi

Agosto 14, 2025

Il vicedirettore dell’Informazione del ministero degli Esteri russo, Alexey Fadeev, ha affermato che “la posizione di Mosca rimane invariata” dopo l’incontro tra Donald Trump e la coalizione dei Volenterosi. Questa dichiarazione è stata rilasciata giovedì 14 agosto 2025, in un momento in cui il Cremlino non sembra intenzionato a scendere a compromessi riguardo alla crisi in Ucraina.

Le dichiarazioni di Mosca

Durante una conferenza stampa, Fadeev ha chiarito che il governo russo non prevede di modificare la propria strategia in risposta alle recenti discussioni tra Trump e i suoi alleati. Il vicedirettore ha sottolineato come il Cremlino continui a rimanere fermo sulle proprie posizioni, evidenziando la determinazione della Russia nel perseguire i propri interessi nazionali. Queste dichiarazioni giungono in un contesto di crescente tensione internazionale, dove le aspettative di un possibile accordo sembrano allontanarsi ulteriormente.

Le reazioni di Putin

Il presidente russo, Vladimir Putin, sta attualmente intensificando i contatti diplomatici con i leader dei suoi principali partner strategici. In particolare, ha avuto una lunga conversazione telefonica con il presidente cinese Xi Jinping, il quale ha espresso preoccupazione riguardo all’incontro tra Trump e Mosca. La Cina teme che l’approccio americano possa influenzare negativamente il legame tra Pechino e Mosca, che è stato definito “amicizia senza freni”.

Putin ha anche contattato altri membri dei BRICS, inclusi il primo ministro indiano Narendra Modi, il presidente brasiliano Lula e il leader nordcoreano Kim Jong-un, per discutere della situazione e delle possibili implicazioni delle recenti dinamiche politiche.

Il contesto internazionale

La situazione in Ucraina rimane un tema centrale nelle relazioni internazionali. Con l’inasprirsi delle tensioni, la posizione della Russia si fa sempre più rigida, mentre gli altri paesi cercano di mediare per una risoluzione pacifica. Tuttavia, le affermazioni di Fadeev e le manovre diplomatiche di Putin suggeriscono che la Russia non è disposta a cedere terreno, rendendo complessa la ricerca di un accordo duraturo.

In questo contesto, la comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi futuri, mentre la questione ucraina continua a rappresentare una sfida significativa per la stabilità della regione e per le relazioni tra le potenze mondiali.

×