Oms: gli eventi meteorologici estremi rappresentano un’emergenza sanitaria

Marianna Perrone

Agosto 13, 2025

In Europa, la situazione climatica sta assumendo contorni preoccupanti, tanto da essere definita dalla Commissione Paneuropea per il Clima e la Salute dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) come un’emergenza sanitaria. In una lettera aperta indirizzata ai governi dei Paesi membri, gli esperti mettono in evidenza l’aumento degli eventi meteorologici estremi, sottolineando che questi non rappresentano solo una questione ambientale, ma anche una grave minaccia per la salute pubblica.

Ondate di calore e mortalità

Le ondate di calore, sempre più frequenti e intense, stanno causando un incremento significativo della mortalità. Secondo il rapporto, negli ultimi vent’anni, i decessi attribuibili al caldo sono aumentati del 30%, portando a oltre 100mila vittime. Questo trend allarmante è destinato a proseguire, con previsioni che indicano un ulteriore aumento del bilancio delle vittime nei prossimi anni.

Azioni urgenti per affrontare i cambiamenti climatici

Gli esperti della Commissione Oms avvertono che è fondamentale intraprendere azioni concrete per affrontare i cambiamenti climatici, affinché si possano ridurre gli impatti sulla salute della popolazione europea. La lettera rappresenta un appello urgente ai governi affinché intensifichino gli sforzi per mitigare le conseguenze del riscaldamento globale e per implementare politiche sanitarie che possano far fronte a questa emergenza crescente.

×