Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha annunciato oggi, 13 agosto 2025, un nuovo pacchetto di misure per affrontare le conseguenze dell’aumento dei dazi imposti dagli Stati Uniti sui prodotti brasiliani. La presentazione è avvenuta presso il Palazzo Planalto di Brasilia, alle ore 11:30 locali, corrispondenti alle 16:30 in Italia. Questo intervento si propone di supportare le aziende colpite, ma con un approccio mirato.
Misure specifiche per le imprese danneggiate
Secondo quanto riportato da fonti vicine alle trattative, il governo brasiliano intende limitare gli aiuti solo alle aziende che hanno subito danni diretti a causa dell’incremento dei dazi. Questa decisione è stata presa per prevenire distorsioni nel mercato, simili a quelle verificatesi durante il Programma emergenziale per la ripresa del settore degli Eventi, attuato durante la pandemia. Le autorità stanno attualmente conducendo un’indagine approfondita per identificare le imprese realmente in difficoltà , assicurando che le risorse vengano allocate in modo equo ed efficace.
Il contesto economico attuale
L’aumento dei dazi da parte degli Stati Uniti ha avuto un impatto significativo sulle esportazioni brasiliane, creando preoccupazioni tra le aziende locali. Il governo Lula ha quindi deciso di intervenire per mitigare gli effetti economici di queste misure, cercando di mantenere la stabilità del mercato interno. Le nuove misure si concentreranno su settori specifici, in particolare quelli più vulnerabili all’impatto dei dazi, come l’agricoltura e l’industria manifatturiera.
Il ruolo del governo nella gestione della crisi
Il governo brasiliano si sta impegnando a garantire che gli aiuti siano distribuiti in modo giusto e trasparente. L’indagine in corso ha lo scopo di raccogliere dati precisi sulle perdite subite dalle aziende, affinché le decisioni siano basate su evidenze concrete. Questo approccio mira a evitare errori del passato, dove gli aiuti non sempre raggiungevano coloro che ne avevano realmente bisogno. La strategia di Lula si propone di rafforzare la resilienza delle imprese brasiliane, in un contesto economico globale sempre più complesso e competitivo.
Il pacchetto di misure rappresenta un passo importante nella risposta del Brasile alle sfide economiche attuali, con l’obiettivo di sostenere le aziende danneggiate e promuovere una ripresa sostenibile nel lungo termine.