Il noto comico e presentatore televisivo di Hollywood, Jimmy Kimmel, ha recentemente fatto parlare di sé per la sua nuova cittadinanza italiana, ottenuta a giugno. Durante un episodio del podcast condotto dalla comica Sarah Silverman, Kimmel ha rivelato che la decisione di acquisire la cittadinanza è stata influenzata dalla situazione politica negli Stati Uniti, in particolare dal mandato di Donald Trump. “La situazione è molto peggio di quanto immaginassimo”, ha dichiarato.
La cerimonia di celebrazione
Kimmel, che ha avuto l’onore di presentare la cerimonia degli Oscar per ben quattro volte, aveva annunciato il suo nuovo status durante la celebrazione della Festa della Repubblica italiana a Los Angeles. “Ho appena ottenuto la cittadinanza, grazie alla mia amata nonna Edith, la cui famiglia proveniva da Candida, in provincia di Avellino“, ha affermato con orgoglio dal palco allestito in un giardino di una villa situata tra le colline di Beverly Hills. Ha proseguito raccontando la storia della sua famiglia: “I genitori di mio nonno arrivarono a New York da Ischia dopo che un terremoto devastò Casamicciola nel 1883, uccidendo gran parte della famiglia”.
Il legame con l’italia
Kimmel, che da ventitré anni conduce il suo programma di seconda serata su ABC, ha condiviso con il pubblico il suo legame con l’Italia e la sua eredità familiare, sottolineando l’importanza delle radici culturali. La sua nuova cittadinanza rappresenta non solo un riconoscimento legale, ma anche un forte legame con le tradizioni e la storia della sua famiglia.