Incendio nel parco Monte Mario di Roma, le fiamme sono state spente

Egidio Luigi

Agosto 13, 2025

Un incendio è scoppiato nel Parco Naturale di Monte Mario, situato a Roma, il 13 agosto 2025. Il rogo ha interessato una limitata area boschiva nei pressi di via Trionfale, a circa cento metri da Villa Miani. Grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, le fiamme sono state domate rapidamente. A supporto delle operazioni è giunto anche un elicottero della Protezione Civile. Fortunatamente, non si registrano feriti tra i presenti.

Intervento dei vigili del fuoco e della protezione civile

I vigili del fuoco sono stati allertati immediatamente dopo la segnalazione dell’incendio e hanno risposto prontamente, riuscendo a contenere le fiamme prima che si propagassero ulteriormente. La presenza di un elicottero della Protezione Civile ha facilitato le operazioni di spegnimento, permettendo di lanciare acqua dall’alto, un metodo efficace in situazioni di questo tipo. La rapidità dell’intervento ha evitato danni maggiori al patrimonio naturale del parco.

Verifiche e indagini in corso

Sul luogo dell’incendio sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Roma Medaglie d’Oro per svolgere le necessarie indagini. Da una prima analisi non sono emersi insediamenti abusivi nella zona colpita dal rogo, il che potrebbe escludere alcune cause di origine dolosa. Le autorità competenti stanno ora esaminando ulteriormente la situazione per accertare le cause precise dell’incendio.

La situazione del parco naturale di monte mario

Il Parco Naturale di Monte Mario è un’area verde di grande importanza per la biodiversità e la flora e fauna locali. La sua posizione strategica lo rende un luogo di riferimento per cittadini e turisti. Gli incendi, purtroppo, rappresentano una minaccia costante per la conservazione di questo patrimonio naturale. Le autorità locali sono impegnate nella salvaguardia dell’area, ma eventi come questo evidenziano la necessità di monitoraggio e prevenzione costante.

Il pronto intervento dei vigili del fuoco e della Protezione Civile ha permesso di evitare conseguenze più gravi. Tuttavia, l’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza e la protezione delle aree verdi, che necessitano di attenzione e cura per garantire la loro integrità nel tempo.

×