In Tunisia si registra un incremento delle discriminazioni di genere

Marianna Perrone

Agosto 13, 2025

In Tunisia, un clima di crescente preoccupazione si sta diffondendo in merito alla situazione delle donne, con un aumento delle discriminazioni, delle violenze e delle violazioni dei diritti. Questa denuncia proviene dall’Associazione tunisina delle Donne Democratiche (ATDF), che ha lanciato un appello durante la celebrazione della Festa Nazionale della Donna, avvenuta il 13 agosto 2025. Questa data segna il 69° anniversario dell’entrata in vigore del Codice sullo Statuto della Persona, un provvedimento pionieristico per il contesto arabo, che ha abolito la poligamia e ha introdotto la possibilità di divorzio.

Un allarme per la condizione femminile

L’appello dell’ATDF si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per i diritti delle donne in Tunisia, un Paese che in passato è stato considerato un modello regionale per le riforme a favore della condizione femminile. Le organizzazioni firmatarie dell’appello avvertono che la situazione attuale segna un serio arretramento rispetto ai diritti conquistati negli anni precedenti. Le motivazioni alla base di questa iniziativa sono legate non solo a un contesto socio-politico percepito come sempre più restrittivo, ma anche a timori diffusi riguardo alla fragilità delle conquiste legislative in ambito di rappresentanza e pari opportunità.

In particolare, l’ATDF ha messo in evidenza l’aumento della violenza e delle discriminazioni contro le donne, con il preoccupante fenomeno dell’incarcerazione di attiviste che si battono per i loro diritti e per la libertà di espressione. La giornata del 13 agosto è stata definita dall’associazione come “di lotta” e non di celebrazione, evidenziando il fatto che le donne tunisine continuano a dover affrontare significative disparità, come la disparità salariale e l’elevata disoccupazione femminile, oltre a restrizioni generali sui diritti civili.

Le sfide attuali per le donne tunisine

La situazione attuale in Tunisia presenta sfide complesse e preoccupanti per le donne. Le attiviste e le organizzazioni che si battono per i diritti femminili avvertono che le violazioni delle libertà individuali stanno aumentando, contribuendo a un clima di paura e insicurezza. La crescente repressione delle opinioni dissenzienti e l’incarcerazione di attiviste rappresentano segnali allarmanti di un deterioramento della situazione.

In questo contesto, l’ATDF ha sottolineato la necessità di mantenere alta l’attenzione sui diritti delle donne e di continuare a lottare per la loro protezione. Le disparità economiche e sociali persistono, con un tasso di disoccupazione femminile che continua a essere elevato e una disparità salariale che penalizza le donne nel mondo del lavoro. Queste problematiche richiedono un intervento urgente e misure concrete per garantire che le conquiste ottenute negli anni passati non vengano compromesse.

L’appello dell’ATDF, quindi, non è solo una denuncia della situazione attuale, ma anche un invito a tutte le forze politiche e sociali a unirsi nella lotta per la tutela dei diritti delle donne in Tunisia, affinché il Paese possa tornare a essere un faro di speranza per le riforme a favore della condizione femminile nel mondo arabo.

×