El Salvador: il governo presenta la prima banca dedicata al bitcoin

Marianna Perrone

Agosto 12, 2025

L’Ufficio Bitcoin di El Salvador ha recentemente annunciato la nascita della prima “Bitcoin Bank” nel Paese, un’iniziativa che segue l’approvazione della nuova legge sulle banche di investimento avvenuta nel 2025. Questa normativa consente la creazione di istituzioni finanziarie che opereranno esclusivamente con “investitori sofisticati”, sottoponendosi alle regolamentazioni previste dalla legge e alla vigilanza della Soprintendenza del sistema finanziario.

Il lancio della bitcoin bank

Il lancio della Bitcoin Bank si inserisce in un ambizioso programma governativo, che include anche progetti come l’istituzione della prima ambasciata Bitcoin e l’approvazione di una legge dedicata all’intelligenza artificiale. Inoltre, il governo ha avviato l’acquisto di chip B300 di Nvidia, mirando a posizionare El Salvador come un pioniere nel panorama delle criptovalute.

Accordi con il fondo monetario internazionale

Questi sviluppi avvengono in un contesto di accordi tra il governo salvadoregno e il Fondo Monetario Internazionale, che impongono alcune limitazioni sull’intervento statale nel settore delle criptovalute. Tra gli impegni assunti dal governo ci sono restrizioni sugli acquisti di Bitcoin utilizzando fondi pubblici e la dismissione del portafoglio Chivo, creato per facilitare le transazioni in criptovalute.

Liquidazione del fondo fiduciario

In aggiunta, il governo deve procedere con la liquidazione del fondo fiduciario Fidebitcoin e garantire la pubblicazione di bilanci auditati per il portafoglio Chivo. Tuttavia, fino ad ora, non ci sono state conferme pubbliche da parte dell’amministrazione riguardo all’attuazione di tali misure.

Comunicazione attiva e riserva strategica

Nonostante ciò, l’amministrazione continua a mantenere una comunicazione attiva attraverso i social media, informando quotidianamente sui propri acquisti di criptovalute. Attualmente, la riserva strategica del governo ammonta a 6.265,18 Bitcoin, un dato che sottolinea l’impegno del Paese nel settore delle criptovalute e la sua volontà di rimanere all’avanguardia in questo campo in continua evoluzione.

×