Il 12 agosto 2025, il ministro della Difesa della Colombia, Pedro Sánchez, ha confermato la morte di Zarco Aldinever, dissidente delle Farc, avvenuta in Venezuela. Aldinever era ritenuto uno dei principali responsabili dell’attentato contro l’aspirante presidenziale Miguel Uribe Turbay, deceduto l’11 agosto dopo oltre due mesi di terapia intensiva e più di dieci interventi chirurgici alla testa, a seguito dell’attacco subito il 7 giugno.
Accuse e indagini
Secondo le informazioni fornite dai servizi di intelligence colombiani, Aldinever avrebbe ordinato l’omicidio di Uribe Turbay. Questa accusa è supportata da testimonianze di detenuti e da prove raccolte dagli investigatori nel corso delle indagini.
Leader dissidente
Zarco Aldinever era il leader di un gruppo dissidente noto come Segunda Marquetalia, una fazione delle Farc. Il 5 agosto, questo gruppo aveva annunciato la morte del proprio leader, attribuendo l’accaduto al Fronte di guerra orientale dell’Eln, l’Esercito di liberazione nazionale.
Conferenza stampa e conferme
Durante una conferenza stampa, il ministro Sánchez ha dichiarato che, a seguito del comunicato emesso da Segunda Marquetalia, sono state avviate indagini approfondite con i servizi di intelligence colombiani per verificare l’autenticità delle informazioni. “Si tratta di criminali di cui non ci si può assolutamente fidare”, ha affermato. Successivamente, ha confermato che, secondo le analisi tecniche, Zarco Aldinever è stato effettivamente ucciso dall’Eln.
Situazione complessa
Le dinamiche di violenza e conflitto che caratterizzano la regione continuano a destare preoccupazione, evidenziando la complessità della situazione in Colombia e nei paesi limitrofi. La conferma della morte di Aldinever rappresenta un ulteriore capitolo in una lunga storia di conflitti e dissidenze che ha segnato il paese negli ultimi decenni.