Albania: emergenza incendi boschivi provoca la morte di una persona

Marianna Perrone

Agosto 12, 2025

La situazione in Albania si presenta estremamente critica a causa di incendi che stanno interessando diverse aree del Paese, da nord a sud. Nelle ultime ore, le fiamme hanno avvolto le foreste sulla montagna di Koshnice, situata nell’area di Gramsh, nell’Albania centrale, minacciando numerosi villaggi. Due di essi sono stati completamente distrutti dalle fiamme. Fonti ufficiali hanno confermato all’ANSA che un anziano di 80 anni ha perso la vita a causa di asfissia. Il Ministero della Difesa ha emesso un ordine di evacuazione urgente per altri tre villaggi, che ospitano circa mille abitanti.

Incendi e focolai attivi

Negli ultimi 24 ore, sono stati registrati ben 50 focolai di incendio, di cui 19 risultano ancora attivi. La situazione è stata aggravata dalle condizioni climatiche, che hanno favorito la propagazione delle fiamme. Per far fronte a questa emergenza, l’esercito albanese ha mobilitato elicotteri per le operazioni di spegnimento. Inoltre, sono intervenuti rinforzi internazionali: due elicotteri dalla Repubblica Ceca e dalla Slovacchia, due dagli Emirati Arabi Uniti e due aerei dalla Grecia sono stati inviati per supportare le operazioni di contenimento.

Interventi e misure di sicurezza

Le autorità locali stanno attuando misure di sicurezza per proteggere le comunità a rischio. L’evacuazione dei villaggi è stata ritenuta necessaria per garantire la sicurezza degli abitanti, mentre le operazioni di spegnimento proseguono con l’obiettivo di contenere le fiamme e prevenire ulteriori danni. La mobilitazione di risorse aeree e terrestri è fondamentale in questo momento per affrontare un’emergenza che ha già causato perdite umane e ingenti danni materiali.

Il governo albanese continua a monitorare la situazione e a coordinare gli sforzi per garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino della normalità nelle aree colpite. La collaborazione internazionale si rivela cruciale in questo contesto, evidenziando la solidarietà tra i Paesi nella lotta contro i disastri naturali.

×