Afd torna a guidare i sondaggi, mentre il sostegno a Merz subisce un calo significativo

Marianna Perrone

Agosto 12, 2025

BERLINO, 12 agosto 2025, 12:56 – Secondo un recente sondaggio condotto dal Trendbarometer delle reti Rtl/Ntv, il partito Alternative für Deutschland (Afd) si attesta come la principale forza politica in Germania, conquistando il 26% dei consensi. In contrapposizione, i partiti di centrodestra, Cdu e Csu, si fermano al 24%, un risultato che evidenzia un significativo calo di popolarità. La Spd, il partito socialdemocratico, mantiene il 13%, mentre i Verdi restano fermi al 13% e la Linke si attesta all’11%.

Il contesto politico attuale

Il sondaggio estivo ha messo in luce una tendenza già osservata nei mesi precedenti. Infatti, nella seconda metà di aprile, il Trendbarometer aveva già segnalato l’Afd come il partito preferito dagli elettori, superando l’Union di Cdu e Csu. Questo dato è particolarmente allarmante per i partiti di centrodestra, poiché il 24% rappresenta un valore negativo, simile a quello registrato nel 2021, quando l’Union subì una sconfitta elettorale contro la Spd guidata da Olaf Scholz.

La situazione di Friedrich Merz

Un altro aspetto da considerare è il calo di fiducia nei confronti di Friedrich Merz, attuale cancelliere federale, che domani segnerà il centesimo giorno dal suo insediamento. Secondo il sondaggio, solo il 29% degli intervistati si dichiara soddisfatto del suo operato, registrando un decremento del 3% rispetto a precedenti rilevazioni. Al contrario, il 67% degli intervistati si mostra insoddisfatto della sua gestione, un dato che riflette un malcontento crescente tra l’elettorato.

Le implicazioni per il futuro politico

Questi risultati potrebbero avere ripercussioni significative sul panorama politico tedesco, specialmente in vista delle prossime elezioni. La crescente popolarità dell’Afd e il calo della fiducia nei confronti di Merz pongono interrogativi sul futuro dell’alleanza di governo e sulle strategie da adottare per riconquistare il consenso degli elettori. La situazione attuale rappresenta un campanello d’allarme per i partiti tradizionali, che dovranno affrontare una sfida non indifferente nel tentativo di riconnettersi con la base elettorale e rispondere alle crescenti preoccupazioni della popolazione.

Le dinamiche politiche in Germania continuano a evolversi, e il Trendbarometer offre uno spaccato utile per comprendere le tendenze attuali e le possibili direzioni future.

×