MarĂa Corina Machado, leader dell’opposizione venezuelana, ha espresso il suo apprezzamento nei confronti del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per l’aumento della pressione internazionale nei confronti di NicolĂ¡s Maduro. Questo riconoscimento arriva dopo che il governo americano ha incrementato a 50 milioni di dollari la ricompensa per informazioni utili all’arresto del presidente de facto del Venezuela.
Intervista e dichiarazioni di machado
Durante un’intervista trasmessa su Fox News, avvenuta il 15 gennaio 2025, Machado ha elogiato Trump per la sua “ferma e coraggiosa decisione di smantellare l’organizzazione criminale che ha preso il controllo” del Venezuela. La leader ha descritto il governo di Maduro come il “capo di un’organizzazione criminale” che include al suo interno elementi di criminalitĂ organizzata, cartelli della droga e terrorismo.
Rete criminale e legami con l’iran
In particolare, l’ex deputata ha menzionato il Cartello dei Soli e il Tren de Aragua come parte di una rete criminale che avrebbe legami diretti con l’esecutivo venezuelano, il quale, secondo Machado, avrebbe anche rapporti con il “regime iraniano”. Queste affermazioni evidenziano la sua preoccupazione per l’influenza di tali organizzazioni sulla stabilitĂ della nazione.
Crisi umanitaria e stabilitĂ della nazione
Machado ha inoltre attribuito a Maduro la responsabilitĂ della crisi umanitaria in corso, delle migrazioni di massa e del deterioramento sociale che affligge il paese. Ha sottolineato che le strutture criminali non solo destabilizzano la regione, ma hanno anche trasformato il Venezuela in un “satellite del regime iraniano”, evidenziando così l’importanza di un’azione internazionale coordinata per affrontare la situazione attuale.
Tensione politica e sociale nel paese
Le dichiarazioni di Machado si inseriscono in un contesto di crescente tensione politica e sociale nel paese, dove la lotta contro il governo di Maduro continua a essere al centro del dibattito globale.