Regno Unito: nuove restrizioni per i conducenti over 70 dopo l’aumento degli incidenti

Egidio Luigi

Agosto 11, 2025

A partire dal 2025, gli automobilisti over 70 in Inghilterra e Galles si troveranno ad affrontare controlli più rigorosi per il mantenimento della patente di guida, in particolare per quanto riguarda la vista. Questa iniziativa ĆØ parte di una “revisione radicale” della sicurezza stradale, promossa dal governo laburista in risposta all’aumento degli incidenti mortali sulle strade.

Piano di sicurezza stradale

Il piano di sicurezza stradale prevede misure più severe per chi guida in stato di ebbrezza e per coloro che non indossano la cintura di sicurezza. Queste nuove disposizioni saranno incluse in una strategia più ampia, i cui dettagli saranno resi noti nei prossimi mesi, con pubblicazione prevista in autunno.

Controlli della vista obbligatori

Attualmente, il Regno Unito ĆØ uno dei pochi paesi europei che si basa sull’auto-segnalazione delle problematiche visive che possono compromettere la capacitĆ  di guidare. Secondo le nuove disposizioni in fase di sviluppo dal ministero dei Trasporti, i controlli della vista diventeranno obbligatori per gli automobilisti over 70 al momento del rinnovo della patente, che avverrĆ  ogni tre anni. Saranno previsti anche ulteriori test medici per condizioni come la demenza senile, al fine di garantire una maggiore sicurezza sulle strade.

Dati allarmanti sugli incidenti stradali

I dati recenti evidenziano una situazione allarmante: nel 2023, 1.633 persone hanno perso la vita in incidenti stradali, con circa 28.000 feriti gravi. Questo segna un’inversione di tendenza rispetto ai decenni precedenti, durante i quali si era assistito a un calo costante delle vittime. In particolare, il numero di conducenti sopra i 60 anni coinvolti in incidenti mortali o gravi ĆØ aumentato del 47% dal 2010, una statistica che ha spinto le autoritĆ  a prendere misure decisive per migliorare la sicurezza stradale.

Strategia del governo laburista

Il governo laburista, quindi, si propone di affrontare questa emergenza con un approccio sistematico e rigoroso, mirando a ridurre il numero di incidenti e a garantire che tutti i conducenti, in particolare quelli più anziani, siano in grado di guidare in sicurezza.

Ɨ