Oltre mille senzatetto sono stati spostati dalle metropolitane di New York in alloggi stabili, grazie al Piano di Sicurezza della Metropolitana, avviato nel 2022. Questa iniziativa fa parte di uno sforzo più ampio per affrontare la crisi attuale nelle stazioni dei mezzi pubblici. L’annuncio è stato fatto dal sindaco di New York, Eric Adams. Dall’inizio del suo mandato, circa 3.500 persone senza fissa dimora sono state trasferite dalle strade in abitazioni permanenti. Questo risultato rappresenta un elemento centrale della nuova campagna di Adams chiamata “End Anything Goes”, che mira a dimostrare come la sua amministrazione stia affrontando il disordine pubblico, pur ampliando i servizi per i newyorkesi affetti da malattie mentali e dipendenze, come riportato da City Hall.
Piano di sicurezza della metropolitana
Il Piano di Sicurezza della Metropolitana è stato concepito per affrontare il crescente numero di senzatetto che vivono nelle stazioni della metropolitana di New York. L’iniziativa è stata lanciata nel 2022 come risposta alle preoccupazioni dei cittadini riguardo alla sicurezza e al benessere delle persone vulnerabili. Grazie a questo piano, il governo cittadino ha collaborato con diverse organizzazioni non profit e agenzie locali per fornire alloggi e servizi di supporto a chi vive in condizioni di estrema difficoltà . La strategia include anche l’incremento delle risorse destinate alla salute mentale e al trattamento delle dipendenze, con l’obiettivo di garantire che i senzatetto possano ricevere l’assistenza necessaria per reintegrarsi nella società .
Il ruolo del sindaco Eric Adams
Eric Adams, sindaco di New York dal gennaio 2022, ha posto grande enfasi sulla necessità di costruire un rapporto di fiducia con la popolazione senza fissa dimora. In una nota, ha sottolineato che il lavoro da fare è ancora molto, ma ha evidenziato come il traguardo raggiunto sia una prova concreta dell’impegno della sua amministrazione nel rendere New York una città più sicura e accessibile. Adams ha dichiarato che è fondamentale affrontare le cause profonde della crisi abitativa e che il suo governo è dedicato a migliorare le condizioni di vita per tutti i newyorkesi, inclusi coloro che si trovano in situazioni di vulnerabilità .
Risultati e prospettive
Con oltre 3.500 senzatetto trasferiti in case permanenti, il Piano di Sicurezza della Metropolitana ha già prodotto risultati tangibili. Tuttavia, il sindaco e i funzionari della città riconoscono che la strada da percorrere è ancora lunga. La campagna “End Anything Goes” è stata lanciata per affrontare non solo il problema dei senzatetto, ma anche le questioni più ampie legate alla sicurezza pubblica e al benessere dei cittadini. La città di New York continua a investire risorse e a collaborare con le comunità per garantire che ogni individuo abbia accesso a un alloggio sicuro e a servizi di supporto adeguati, contribuendo così a un futuro migliore per tutti.