L’Ambasciata degli Stati Uniti in Brasile ha lanciato una dura accusa contro un giudice della Corte Suprema brasiliana, definendolo colpevole di aver “usurpato poteri dittatoriali”. Questo messaggio, pubblicato nel pomeriggio del 15 gennaio 2025 sul profilo ufficiale di X, non nomina esplicitamente il giudice, ma è evidente il riferimento ad Alexandre de Moraes.
Accusa sull’importanza della separazione dei poteri
La sede diplomatica ha sottolineato l’importanza della separazione dei poteri, definita come “la più grande garanzia di libertà mai concepita”. Nel comunicato si evidenzia che una separazione formale dei poteri perde di significato se uno di essi possiede i mezzi per intimidire gli altri, costringendoli a rinunciare alle loro prerogative stabilite dalla Costituzione. Questo avvertimento mette in luce le tensioni tra le istituzioni brasiliane e l’influenza percepita di alcune figure all’interno del sistema giudiziario.
Comportamento del giudice e relazioni internazionali
Secondo l’Ambasciata, il comportamento del giudice ha compromesso il tradizionale e storico legame tra Brasile e Stati Uniti. Si afferma che De Moraes avrebbe tentato di applicare la legge brasiliana in modo extraterritoriale, cercando di silenziare individui e aziende operanti negli Stati Uniti. Tale atteggiamento è descritto come una violazione della sovranità e dei diritti fondamentali, sollevando interrogativi sulla legittimità delle sue azioni.
Preoccupazioni sull’indipendenza del potere giudiziario
Il comunicato prosegue affermando che la situazione attuale è “inedita e anomala”. A differenza dei leader dei rami esecutivo e legislativo, l’Ambasciata sostiene che non sia possibile negoziare con un giudice, il quale deve apparire imparziale e agire esclusivamente in base alla legge. Questo aspetto evidenzia una crescente preoccupazione per l’indipendenza del potere giudiziario in Brasile e per il rispetto delle norme democratiche.
Appello per relazioni bilaterali solide
Il messaggio si conclude con un appello a ripristinare la storica amicizia tra gli Stati Uniti e il Brasile, sottolineando l’importanza di mantenere relazioni bilaterali solide e rispettose. La tensione attuale, quindi, non solo pone interrogativi sul futuro delle istituzioni brasiliane, ma anche sulle relazioni diplomatiche tra le due nazioni.