La Giunta Capitolina ha recentemente approvato il nuovo Testo Unico della PubblicitĂ , un provvedimento che riorganizza e modernizza l’intero sistema di esposizione pubblicitaria e di affissioni nella cittĂ di Roma. L’annuncio è stato diffuso dal Campidoglio, evidenziando l’importanza di questa iniziativa per il futuro della capitale.
Esame dell’assemblea capitolina
Il progetto ora dovrĂ essere esaminato dall’Assemblea Capitolina per ottenere l’approvazione definitiva. Tra le novitĂ introdotte dal Regolamento, si segnala una serie di misure strutturali finalizzate a ridurre l’impatto visivo della pubblicitĂ , in particolare nel centro storico, e a migliorare la qualitĂ degli spazi pubblici. Questo intervento mira a preservare il decoro urbano e a garantire una maggiore equitĂ tra le diverse aree della cittĂ . A tal fine, sarĂ vietata la distribuzione di volantini e manifestini, con l’obiettivo di limitare l’inquinamento visivo e il problema dello smaltimento dei rifiuti.
Riduzione della superficie pubblicitaria
Per quanto riguarda la superficie pubblicitaria complessiva, si passerĂ dagli attuali 110.554,56 mq autorizzati a un limite massimo di 82.500 mq, con una riduzione del 25,37%. Questa diminuzione sarĂ particolarmente significativa nei Municipi I, II, III, V e VII, dove si registra il maggior impatto pubblicitario. Inoltre, è prevista l’eliminazione graduale degli impianti di piccolo formato, che occupano attualmente circa il 10% della superficie totale, in quanto contribuiscono a un notevole impatto visivo, soprattutto nelle strade del centro.
NovitĂ del nuovo regolamento
Il nuovo Regolamento prevede anche l’accorpamento degli impianti di piccole dimensioni e, nelle aree periferiche, l’introduzione di formati piĂą ampi: 4×3 metri lungo le strade consolari al di fuori delle Mura Aureliane e 6×3 metri esclusivamente oltre la Fascia Verde. Sul fronte della digitalizzazione, sarĂ potenziato lo Sportello Suap, che gestirĂ in modo completamente telematico le pratiche autorizzative. Per quanto riguarda le pubbliche affissioni, il nuovo regolamento promuove l’uso di impianti a Led, avviando la dismissione degli impianti a parete, in un’ottica di modernizzazione e sostenibilitĂ .