In Brasile, il 2 dicembre 2025, Celso Amorim, consigliere speciale della Presidenza della Repubblica, ha annunciato che il presidente Luiz Inácio Lula da Silva avrà una conversazione telefonica con il primo ministro indiano Narendra Modi. L’argomento principale di questo colloquio sarà l’aumento dei dazi imposti dagli Stati Uniti.
Contatti con leader internazionali
Il presidente Lula ha in programma di contattare anche il leader cinese Xi Jinping. Secondo le informazioni diffuse dai media locali, Lula sta considerando una risposta coordinata da parte dei BRICS riguardo ai dazi statunitensi. Questo tema era già stato oggetto di discussione durante il vertice dei leader di luglio, tenutosi a Rio de Janeiro, dove i rappresentanti dei paesi membri avevano affrontato questioni di cooperazione economica e commerciale.
Strategia diplomatica del Brasile
L’incontro tra Lula e Modi rappresenta un passo significativo nella strategia diplomatica del Brasile, che cerca di unire le forze con altre nazioni emergenti per affrontare le sfide economiche globali. I BRICS, che comprendono anche Russia, Sudafrica e Cina, hanno l’obiettivo di promuovere un commercio equo e sostenibile, in contrasto con le politiche protezionistiche di alcune potenze occidentali.
Tensioni commerciali e opportunitÃ
Le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e i paesi BRICS hanno portato a un clima di incertezza economica. La risposta coordinata che Lula intende sviluppare potrebbe rappresentare un’opportunità per rafforzare le relazioni tra le nazioni emergenti e difendere i loro interessi comuni sul palcoscenico internazionale.